Page 460 - CORDIVARI - CATALISTINO SCALDASALVIETTE
P. 460
INSTALLAZIONE E FISSAGGIO
MENSOLE A MURO
Per l’installazione dei radiatori Ardesia si consiglia di utilizzare le mensole a muro Cordivari, disponibili con
®
fissaggio a tassello nella misura da 12 mm e 16 mm a seconda dei modelli. Il kit mensole Ardesia comprende:
®
- 2 MENSOLE
- 2 TASSELLI
L1 L
φ
A
CALCOLO E IDENTIFICAZIONE DEL NUMERO NECESSARIO DI MENSOLE PER IL FISSAGGIO A MURO DI UNA BATTERIA
®
ARDESIA . Nel calcolo ricordarsi sempre di considerare sia il peso della batteria sia il peso del suo contenuto in acqua.
N° Prezzo ø Tassello L L1 Portata
Colonne Codice € (mm) (mm) (mm) max per coppia [kg] Esempio di batteria costituita da:
2 5991990310378 4,70 12 179 100 150 n° colonne: 4 - Altezza: 1000 - n° elementi: 48
3 5991990310379 5,20 12 207 100 100 Peso totale di 1 elemento con acqua: 2,96* [peso elemento vuoto] + 1,84* [peso
4 5991990310380 7,90 15 223 111 200 acqua contenuta nell’elemento] = 4,8 Kg.
5 5991990310381 15 254 111 160 Peso totale della batteria : 4,8 Kg. X 48 [n° elementi] = 230,4 Kg.
N° di kit mensole necessari al fissaggio: 230,4 Kg. [peso totale della batteria] /200
6 8,50 80 [porta max in kg. di 1 kit mesole Ardesia 4 colonne] = 1,15. Il n° di kit necessari in
®
I codici nelle tabelle si riferiscono al colore BIANCO; i colori diversi vengono forniti esclusivamente a questo caso è di 2 contraddistinto dal codice 5991990310380.
corredo del radiatore colorato. Per colori diversi consultare la tabella colori pag. 486. (*) I dati sono ripresi dalle relative tabelle tecniche prezzo/elemento (vedi pag. 214).
151 180 196 227 227
4 4 4 4 4
N° massimo di elementi sostenibili da UNA COPPIA di mensole con riferimento STABILIRE LA POSIZIONE DELLE
ad una parete compatta o in laterizio forato di adeguata consistenza MENSOLE RISPETTO AL RADIATORE
N° COLONNE D=A+10+C
Altezza
2 3 4 5 6 A B A C
207 40 40 40 40 40 10
300 40 40 40 40 31
356 40 40 40 40 27
400 40 40 40 40 25
406 40 40 40 40 24 L
500 40 40 40 40 20 STABILIRE LA POSIZIONE DEL RADIATORE
556 40 40 40 40 19 RISPETTO AI TUBI DELL’IMPIANTO
586 40 40 40 40 18
600 40 40 40 40 18 REALIZZARE I FORI SULLA PARETE RISPETTO
626 40 40 40 40 17 ALLA POSIZIONE DEI TUBI DELL’IMPIANTO
656 40 40 40 39 16
676 40 40 40 38 16 TUBAZIONE IMPIANTO
750 40 36 40 35 14 B D
756 40 36 40 34 14
786 40 35 40 33 14
856 40 32 40 31 13 4
876 40 31 40 30 12
900 40 30 40 29 12 SUCCESSIVO PRIMO INTERASSE
926 40 30 40 29 12 FORO DI FORO DI
956 40 30 40 29 12 FISSAGGIO FISSAGGIO
1000 40 28 40 27 11
1056 40 26 39 25 11 TUBAZIONE IMPIANTO
1200 40 23 35 23 9
1500 40 19 28 18 8 Determinare A e B
1656 39 17 26 17 7 · Per n° elementi < 8:
1800 36 16 24 15 6 - A = 46
1856 35 15 23 15 6 - B = L - 92
2000 32 14 22 14 6 · Per n° elementi ≥ 8:
- A = 92
2056 32 14 21 13 6 - B = L - 184 per 2 mensole
2200 30 13 20 13 5 - B = [(L - 184) /2] - 23 per 4 mensole e n° elementi pari
2500 26 12 17 11 5 - B = (L - 184) /2 per 4 mensole e n° elementi dispari
460