Page 181 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - DELLAFIORE
P. 181
VENTILCONVETTORI
VEC-I Ventilconvettore ad effetto coanda
per installazione a cassette
• Massima silenziosità
• Risparmio elettrico pari al 50% rispetto
ad un ventilconvettore con motore a 3
velocità
• Comfort totale: ridotte oscillazioni della
temperatura e dell'umidità relativa in
tutte le stagioni
DESCRIZIONE
Queste unità grazie ad una particolare griglia di ripresa e di mandata aria, con- Filtro aria
sentono di generare un flusso d’aria ad effetto "coanda", parallelo al soffitto cre- Filtro aria classe 1 di resistenza al fuoco.
ando un'ottimale circolazione all'interno dell'ambiente da climatizzare.
Sono adatte ad essere installata all'interno di un controsoffitto. ACCESSORIO OBBLIGATORIO
CARATTERISTICHE Pannelli comando e accessori dedicati
AER503IR: Termostato da incasso a display retroilluminato, tastiera capaciti-
Gruppo ventilante va e ricevitore ad infrarossi, per il controllo di ventilconvettori sia con motori
Costituito da un ventilatore centrifugo a doppia aspirazione, particolarmente asincroni che brushless. Il termostato negli impianti 2 tubi può controllare ven-
silenzioso, bilanciato staticamente e dinamicamente e direttamente accoppiato tilconvettori standard o equipaggiati con resistenza elettrica, con dispositivi di
all'albero motore. depurazione (Cold Plasma e lampada germicida), con la piastra radiante o con
Il motore elettrico è Brushless a variazione continua 0-100% della velocità, che doppia mandata FCZ-D (Dualjet). Inoltre può controllare impianti con pannelli
consente l'adattamento preciso alle reali richieste dell'ambiente interno senza radianti o impianti misti ventilconvettori e pavimento radiante. Essendo anche
oscillazioni di temperatura. dotato di un ricevitore ad infrarossi può a sua volta essere controllato dal tele-
La portata dell'aria può essere variata in maniera continua mediante un segnale comando VMF-IR.
0-10 V generato da comandi di regolazione e controllo Aermec o da sistemi di SA5: kit sonda aria (L = 15 m) con passacavo blocca sonda.
regolazione indipendenti. SW5: kit sonda acqua (L = 15m) con tronchetto porta sonda, clip di fissaggio e
Questa possibilità, oltre a migliorare il comfort acustico, consente una più pun- porta sonda da scambiatore.
tuale risposta alla variazione dei carichi termici ed una maggiore stabilità della TX: Termostato da parete per il controllo di ventilconvettori 2/4 tubi sia con mo-
temperatura desiderata in ambiente. tori asincroni che brushless. Il termostato negli impianti 2 tubi può controllare
L'elevata efficienza anche a basso numero di giri consente una grande riduzio- ventilconvettori standard o equipaggiati con resistenza elettrica, con disposi-
ne del consumo elettrico (oltre il 50% in meno rispetto ai ventilconvettori con tivi di depurazione aria, con la piastra radiante o con doppia mandata FCZ-D
motore tradizionale). (Dualjet).
Oltre al motore inverter dei "VEC-I", ogni unità può essere fornita con un motore AerSuite
asincrono monofase "VEC". L'applicazione AerSuite consente il controllo da remoto dell''interfaccia utente
Batteria di scambio termico DI24, con termostati VMF-E19/VMF-E19I, attraverso Smart Device con sistema
Con tubi di rame ed alette in alluminio, lo scambiatore principale ha attacchi operativo iOS e Android.
idraulici gas femmina a sinistra e i collettori sono corredati di sfoghi d'aria. Si tratta di un’applicazione per Smartphone e Tablet con la quale l’utente sarà
Sono disponibili unità sia con batteria standard (20÷50) che con la batteria in grado di accedere e gestire da remoto il funzionamento del proprio impianto.
maggiorata (24÷54). Solo alle unita con la batteria standard si può abbinare una Per maggiori informazioni sull'uso dell'applicazione e delle funzioni disponibili
ulteriore batteria elettrica o ad acqua ad 1 rango entrambe disponibili come fare riferimento alla rispettiva documentazione presente nel sito.
accessorio.
Lo scambiatore non è adatto ad essere utilizzato in atmosfere corrosive o in tutti
quegli ambienti in cui si possano generare corrosioni nei confronti dell'allumi-
nio.
■ Reversibilità degli attacchi idraulici in fase d'installazione.
VEC-I_I_UN50_02 www.aermec.com 179