Page 219 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - DELLAFIORE
P. 219

VENTILCONVETTORI









                  VMF                                                        Sistemi Variable Multi Flow










                 •  Componenti per la gestione d'impianti:
                 •  Condizionamento
                 •  Riscaldamento
                 •  Acqua calda sanitaria (A.C.S.)



















                 DESCRIZIONE                                       7.  Controllo di più zone, pompe di calore, produzione acqua sanitaria, circola-
                 Sistema di gestione e controllo di impianti idronici per il condizionamento, il   tori aggiuntivi e gestione di recuperatori di calore, massimo 3, (con la pos-
                 riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria.  sibilità di gestire massimo 3 sonde VMF-VOC) e/o di una caldaia;
                 Il sistema VMF consente il controllo completo di ogni singolo componente di   PANNELLI DI CONTROLLO
                 un impianto idronico sia localmente che in maniera centralizzata e, sfruttan-
                 do la comunicazione tra i vari componenti dell’impianto stesso, ne gestisce le   Il sistema VMF può pilotare e gestire, in base al pannello utilizzato, un diverso
                 performance non trascurando in alcun istante il soddisfacimento della richiesta   numero di zone:
                 di comfort dell’utente finale, ma raggiungendo ciò nella maniera più efficiente   —  VMF-E6 / E5: massimo 64 zone (quindi un massimo di 64 fancoil MASTER,
                 possibile con conseguente risparmio energetico.      ognuno dei quali piloterà 5 SLAVE, per un totale di 384 Fancoil);
                 Sommando i vantaggi di un controllo così innovativo alla flessibilità di un im-  —  VMF-RCC: massimo 10 zone (quindi un massimo di 10 Fancoil Master, ognu-
                 pianto idronico, si ottiene una più efficace ed efficiente alternativa agli impianti   no dei quali piloterà 5 Slave, per un totale di 50 Fancoil).
                 a volume di refrigerante variabile (VRF).         Oltre al controllo centralizzato fornito dal pannello VMF-E6/E5/RCC, i terminali
                 Il sistema VMF può gestire diverse zone, ognuna delle quali possiede una delle   d’impianto MASTER devono essere forniti di un interfaccia comando locale; tale
                 seguenti tipologie di terminali:                  interfaccia può essere montata a bordo del terminale stesso oppure essere affi-
                 —  Fancoil;                                       data ad un pannello a muro.
                 —  Solo radiante (solo riscaldamento);            Tramite il pannello VMF-E6/E5/RCC è possibile controllare diverse funzioni:
                 —  Fancoil + Radiante;                            —  Identificare le diverse zone impostando per ognuna un nome che la carat-
                 —  Zona MZC;                                         terizza;
                 —  Zona MZC + radiante.                           —  Controllare ed impostare la funzione ON-OFF ed il set di temperatura di ogni
                                                                      zona;
                 CARATTERISTICHE                                   —  Impostare e gestire il set di temperatura della pompa di calore;
                 Il sistema VMF è estremamente flessibile al punto di consentire vari gradini di   —  Programmazione delle fasce orarie.
                 controllo e gestione, espandibili anche in momenti diversi:  Installazione semplice della rete di fancoil grazie alla funzione di AUTORILEVA-
                 1.  Controllo di una singola zona;                MENTO dei fancoil MASTER.
                 2.  Controllo di una zona Master/Slave (un fancoil MASTER e massimo 5 fancoil
                    SLAVE);
                 3.  Controllo di rete composta da più zone indipendenti (un fancoil MASTER e
                    massimo 5 fancoil SLAVE per ogni zona, oppure un altra delle tipologie di
                    terminali previsti);
                 4.  Controllo di più zone, più la gestione delle pompe di calore (se compatibili
                    con il sistema VMF);
                 5.  Controllo di più zone, delle pompe di calore e gestione dell’impianto acqua
                    calda sanitaria;
                 6.  Controllo di più zone, pompe di calore, produzione acqua sanitaria e circo-
                    latori aggiuntivi (fino ad un massimo di 12 utilizzando 3 moduli aggiuntivi
                    VMF-CRP);





                  VMF_I_UN50_10                             www.aermec.com                                          217
   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224