Page 37 - MITSUBISHIELECTRIC - SISTEMI VRF - DELLAFIORE
P. 37
MITSUBISHI ELECTRIC / PER LA SOSTENIBILITÀ
BIM - Building information modelling
Il BIM è un metodo di lavoro collaborativo che consente Mitsubishi Electric condivide attraverso la piattaforma MEP
di condividere un modello virtuale e computerizzato Content i BIM files .
dell’edificio, analizzandolo in tutto il suo ciclo vitale, dal Con il link seguente puoi accedere alle nostre librerie BIM
primo concepimento alla demolizione, portando alla luce www.mepcontent.com/en/bim-files/
tutte le criticità delle tecnologie impiegate.
I vantaggi cui porta questo nuovo approccio nell’industria delle
costruzioni consistono in una maggiore produttività, sostenibilità
e una migliore gestione dei rischi, riduzione degli sprechi e dei
costi.
Il BIM non è uno strumento, ma una metodologia di lavoro e di
condivisione delle informazioni. È un processo evolutivo che
richiede lavoro di squadra e collaborazione dalla progettazione
alla messa in servizio e al funzionamento di un edificio.
Un BIM può contenere qualsiasi informazione riguardante
l’edificio o le sue parti. Le informazioni più comunemente
raccolte in un BIM riguardano la localizzazione geografica, la
geometria, le proprietà dei materiali e degli elementi tecnici, le
fasi di realizzazione, le operazioni di manutenzione.
Se stai progettando sistemi di climatizzazione, l’Add On
MMESD (Mitsubishi Electric System Designer) per Revit e
AutoCAD è lo strumento di cui hai bisogno.
Se non hai già provato l’Add On, scaricalo.
Potrai utilizzare i file CAD e le famiglie Mitsubishi Electric
Revit per progettare con successo in BIM. Se ne dovessi aver
bisogno, i video tutorial ti aiuteranno a fugare ogni dubbio.
Per scaricare l’app e guardare il video dimostrativo
vai al seguente link:
https://www.mepcontent.com/en/apps/detail/11/
Per vedere i video tutorial vai al seguente link:
https://youtu.be/Pr5GiYmKfD8
35