Page 45 - MITSUBISHIELECTRIC - SISTEMI VRF - DELLAFIORE
P. 45

MITSUBISHI ELECTRIC / R32: UN REFRIGERANTE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE


                                                               Perché R32
         100%  100%  93%
         90%                                                   R32 è un gas refrigerante appartenente alla categoria
         80%
         70%                63%                                degli idrocarburi fluorurati già da tempo utilizzato nella
         60%                                                   climatizzazione. Esso compone infatti, assieme al R125, il
         50%                          45%                      fluido refrigerante ad oggi più comune nelle applicazioni di
         40%                                31%                climatizzazione, ovvero l’R410A.
         30%                                       24%   21%
         20%                                                   Cos’é R32
         10%
             2015     2016-17    2018-20     2021-23     2024-26     2027-29     2030
                                                               Il Global Warming Potential (GWP) è l’indice che rappresenta
         Scenario                                              l’impatto che una sostanza può avere sull’effetto serra globale,
                                                               indicativo delle tonnellate di CO  equivalenti corrispondenti.
                                                                                        2
         Alla Conferenza ONU sul Clima del 2009, i governi si imposero   Esso è un indice relativo, che confronta l’impatto di 1kg di
         l’obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro i +2 °C   refrigerante con 1kg di CO  in 100 anni.
                                                                                    2
         alla fine del secolo. Secondo la comunità scientifica un aumento   L’R32 ha un GWP inferiore rispetto al R410A correntemente
         superiore ai +2°C della temperatura media potrebbe innescare   utilizzato negli impianti di climatizzazione.
         effetti incontrollabili sull’ecosistema terrestre. Per conseguire   Un altro parametro spesso utilizzato è l’Ozone Depletion
         questo target, il Consiglio europeo ha imposto di ridurre, entro   Potential, ODP. Esso è indice della capacità nociva di un gas
         il 2050, le emissioni di gas a effetto serra dell’80-95%   refrigerante nei confronti dello stato di ozono presente nella
         rispetto ai livelli del 1990. Il cammino tracciato dell’UE verso   stratosfera. Già da anni la comunità internazionale è al corrente
         un’economia a basse emissioni di CO  dimostra che, per   del danno che alcune sostanze possono arrecare al livello di
                                       2
         conseguire questo è necessario il contributo di tutti i settori e   ozono, che di fatto ci scherma dalla radiazione solare nociva.
                             di tutti i gas a effetto serra, compresi   Sia il gas refrigerante R410A che l’R32 non danneggiano in
                             i gas fluorurati che, nonostante   alcun modo lo stato di ozono se rilasciati in atmosfera, quindi
                             rappresentino complessivamente    presentano un valore ODP pari a 0.
                             nell’UE solo il 2% del totale dei gas ad
                             effetto serra, hanno un potenziale di                           R410A         R32
                             riscaldamento globale estremamente   Composizione             50% R32 + 50%   R32 puro
                             elevato.                                                         R125
                             A causa dell’aumento della ricchezza   GWP (Global Warming Potential)  2.088  675
                             e della crescita della popolazione, le   ODP (Ozone Depletion Potential)  0    0
                             vendite di prodotti e di apparecchiature
                             contenenti gas fluorurati sono    L’R32 è sicuro?
                             aumentate. Dal 1990 si è registrato
                             un forte aumento a livello mondiale   Appartenendo alla categoria dei refrigeranti a bassa
                             della produzione e dell’uso di gas   infiammabilità (classe 2L ISO 817) l’R32 è sicuro perché:
                             fluorurati che, se non limitato, porterà   • Il campo di infiammabilità è molto limitato
                             notevoli emissioni in atmosfera.  •  Non si accende facilmente: non è sufficiente uno switch dei
                             Gli HFC costituiscono il gruppo più   comuni elettrodomestici per l’accensione
                             comune di gas fluorurati e sono   • È un refrigerante a bassa tossicità
                             utilizzati come refrigeranti negli impianti   Applicando le opportune procedure l’installazione,
                             di refrigerazione e di condizionamento   manutenzione e funzionamento delle unità ad R32 non
                             dell’aria e nelle pompe di calore.  presentano rischio e pericolo.
                             Phase down HFC                    I vantaggi
                                                               • Efficienza energetica elevata
                             Un’eliminazione graduale degli HFC,
                             che prevede fino al 2030 l’introduzione   • Riduzione della quantità di gas refrigerante utilizzata
                             di limiti sempre più stringenti per le   • Impatto ambientale ridotto
                             quantità di gas fluorurati che possono   • Facilmente caricabile e recuperabile in quanto gas puro
                             essere immesse sul mercato nell’UE,   • Bassa tossicità e infiammabilità
                             permette di realizzare importanti
                             riduzioni di emissioni, riducendole,
                             nel 2030, di due terzi rispetto al livello
                             attuale (circa 70 milioni di tonnellate di
                             CO  equivalente).
                                2
                             Inoltre il regolamento introduce,
                             dal 1° gennaio 2029, il divieto di
                             immissione sul mercato di impianti
                             di climatizzazione contenenti gas
                             HFC con un GWP maggiore di 750.



                                                                                                                 43
   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50