Page 362 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 362

HMG – HMG_P                                                 Pompa di calore reversibile
                                                                                        condensata ad aria


                                                               HMG: Potenza frigorifera 32 ÷ 60 kW – Potenza termica 35 ÷ 65 kW
                                                              HMG_P: Potenza frigorifera 33 ÷ 60 kW – Potenza termica 36 ÷ 65 kW



                 •  Nuovo gas refrigerante ecologico R32
                 •  Pannello di controllo touch screen
                 •  Facile e rapida da installare
                 •  Affidabilità e compattezza
                 •  Modularità
                                                                                                                             ARIA-ACQUA













                    ■ Per i modelli che rientrano nelle detrazioni e negli incentivi fare
                   riferimento solo alle liste presenti sul sito www.aermec.it

                 DESCRIZIONE                                       Modularità omogenea
                 HMG e HMG_P sono i nuovi sistemi pompa di calore reversibile inverter da ester-  Realizzabile con l'ausilio di un pannello di controllo TCP (accessorio obbligato-
                 no per la produzione di acqua refrigerata e riscaldata.  rio) da collegare all'unità master del sistema.
                 Queste unità sono state progettate per soddisfare le esigenze impiantistiche di   Questa tipologia di modularità consente di far lavorare i moduli con logica di
                 complessi residenziali, commerciali o per applicazioni industriali.  parzializzazione omogenea, pur garantendo accensioni e spegnimenti ritardati
                 Sono stati progettati per rispondere alle esigenze del mercato delle nuove co-  per evitare picchi negli assorbimenti elettrici e sbrinamenti intelligenti (sbrina-
                 struzioni e di quello delle ristrutturazioni, in sostituzione delle caldaie conven-  mento contemporaneo di max 1/3 dei moduli presenti).
                 zionali.                                          In questa modalità di utilizzo è possibile collegare fra loro fino a 16 moduli per
                 Possono essere abbinati a sistemi di emissione a basse temperature come riscal-  HMG e fino a 3 per HMG_P.
                 damento a pavimento o ventilconvettori.
                 Sono composti da moduli completamente indipendenti collegabili tra loro a   Per HMG
                 formare un sistema modulare con possibilità di connettere unità di potenze   Per sfruttare al meglio le caratteristiche di questa modalità si consiglia di uti-
                 differenti.                                       lizzarla in impianti con una pompa (o un gruppo di pompe) che serve tutte le
                 Il basamento, la struttura e la pannellatura sono in acciaio zincato trattato con   unità. La logica di controllo gestirà accensione e spegnimento della pompa (o
                 vernici poliestere.                               del gruppo di pompe) in base alle condizioni di funzionamento del sistema di
                 HMG_P è già fornito dei principali componenti idraulici facilitando in questo   generazione.

                 modo anche l'installazione finale e viene fornito con kit idronico integrato.  Modularità sequenziale
                 CARATTERISTICHE                                   Realizzabile con l'ausilio degli accessori TCP (accessorio obbligatorio), IC-2P,
                                                                   VMF-485LINK e VMF-E6.
                 Limiti operativi                                  Questa tipologia di modularità permette l'integrazione delle unità HMG e HM-
                 Funzionamento fino a -20 °C di temperatura d'aria esterna nella stagione inver-  G_P al sistema di controllo dell'intero impianto idraulico/aeraulico consentendo
                 nale e fino a 52 °C nella stagione estiva.        anche la gestione di acqua calda sanitaria.
                 Produzione di acqua calda fino a 50 °C.           Accensioni e spegnimenti delle unità vengono gestite con modalità sequenziale
                 Per maggiori informazioni sui limiti operativi di queste unità fare riferi-  in base ad una logica di controllo che può essere scelta fra regolazione libera,
                 mento al paragrafo dedicato all'interno di questa scheda prodotto.  regolazione per carico e regolazione per differenza di temperatura.
                 Modularità                                        Per maggiori informazioni sul sistema VMF fare riferimento alla documentazio-
                 Le unità HMG e HMG_P possono anche essere installate in un sistema modulare   ne dedicata.
                 di pompe di calore reversibili inverter da esterno per la produzione di acqua   In questa modalità di utilizzo è possibile collegare fra loro fino a 4 moduli HMG
                 calda e di acqua refrigerata, con moduli base combinabili tra loro progettati   e 3 moduli HMG_P.
                 appositamente per ridurre al minimo l'ingombro complessivo. È possibile il col-  La gestione è ottimizzata per impianti in cui ogni unità HMG comanda la propria
                 legamento di unità anche di potenze differenti.   pompa.
                 La modularità permette di adattare l'installazione di queste unità alle effettive
                 esigenze di sviluppo dell'impianto, in questo modo la potenza installata può
                 essere incrementata nel tempo in modo semplice ed economico.
                 In base a queste esigenze è possibile scegliere tra: modularità omogenea e
                 modularità sequenziale.




             360                                            www.aermec.com                        HMG-HMGP-HP_I_UN50_00
   357   358   359   360   361   362   363   364   365   366   367