Page 66 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 66

VENTILCONVETTORI









                 Omnia ULS                                                        Installazione verticale a
                                                                                     parete o a pavimento








                 •  Dimensioni contenute, spessore 130 mm
                 •  Bassa temperatura di esercizio
                 •  Raffrescamento, riscaldamento e
                   deumidificazione



















                 DESCRIZIONE
                 I ventilconvettori Omnia Slim sono stati progettati per poter rispondere all’e-  ACCESSORI
                 sigenza, negli ambienti soprattutto residenziali, di coniugare le caratteristiche   Pannelli comando e accessori dedicati
                 tipiche del radiatore, ridotta profondità e silenziosità di funzionamento con la
                 peculiarità del ventilconvettore di poter climatizzare gli ambienti tutto l’anno.  AER503IR: Termostato da incasso a display retroilluminato, tastiera capaciti-
                 Sono installabili in qualsiasi tipo d'impianto a 2 tubi e in abbinamento a qualsi-  va e ricevitore ad infrarossi, per il controllo di ventilconvettori sia con motori
                 asi generatore di calore anche a basse temperature e grazie alla disponibilità di   asincroni che brushless. Il termostato negli impianti 2 tubi può controllare ven-
                 varie versioni e configurazioni, è facile scegliere la soluzione ottimale per qual-  tilconvettori standard o equipaggiati con resistenza elettrica, con dispositivi di
                 siasi esigenza.                                   depurazione (Cold Plasma e lampada germicida), con la piastra radiante o con
                                                                   doppia mandata FCZ-D (Dualjet). Inoltre può controllare impianti con pannelli
                 VERSIONI                                          radianti o impianti misti ventilconvettori e pavimento radiante. Essendo anche
                 ULS Standard senza comando                        dotato di un ricevitore ad infrarossi può a sua volta essere controllato dal tele-
                 ULS_C Con termostato a bordo                      comando VMF-IR.
                                                                   PRO503: Scatola a parete per i termostati AER503IR e VMF-E4.
                 CARATTERISTICHE                                   SA5: kit sonda aria (L = 15 m) con passacavo blocca sonda.
                 Mantello                                          SW3: Sonda acqua (L = 2.5 m) per il controllo di minima, massima  e consente
                 Struttura in lamiera zincata da 12/10 e 8/10 mm.  il cambio di stagione automatico ai termostati elettronici dotati di change over
                 Mantello frontale in lamiera zincata da 8/10 mm con verniciatura in polvere   lato acqua.
                 epossidica bianca RAL9003 e con isolante termo-acustico da 13 mm di spessore.  SW5: kit sonda acqua (L = 15 m) con tronchetto porta sonda, clip di fissaggio e
                                                                   porta sonda da scambiatore.
                 Gruppo ventilante                                 T-TOUCH-S: Controllo touch installazione a bordo del ventilconvettore.
                 Questi ventilconvettori possiedono, una ventilazione estremamente silenziosa,   TX: Termostato da parete per il controllo di ventilconvettori 2/4 tubi sia con mo-
                 grazie all’adozione di speciali ventilatori tangenziali, che li pone ai vertici del   tori asincroni che brushless. Il termostato negli impianti 2 tubi può controllare
                 comfort acustico.                                 ventilconvettori standard o equipaggiati con resistenza elettrica, con disposi-
                 Il motore elettrico è monofase a tre velocità, con condensatore permanente-  tivi di depurazione aria, con la piastra radiante o con doppia mandata FCZ-D
                 mente inserito.                                   (Dualjet).
                 Scambiatore di calore a pacco alettato            TXBS: Termostato installazione a bordo del ventilconvettore.
                 Con tubi di rame ed alette in alluminio, lo scambiatore principale ha attacchi
                 idraulici gas femmina a sinistra e i collettori sono corredati di sfoghi d'aria.
                 Lo scambiatore non è adatto ad essere utilizzato in atmosfere corrosive o in tutti
                 quegli ambienti in cui si possano generare corrosioni nei confronti dell'allumi-
                 nio.

                    ■ Reversibilità degli attacchi idraulici in fase d'installazione.
                 Controllo
                 Con regolazione termostatica, commutazione manuale o senza regolazione per
                 abbinamento con qualsiasi pannello a muro o con il sistema VMF AERMEC.



             64                                             www.aermec.com                          OMNIA-ULS_I_UN50_11
   61   62   63   64   65   66   67   68   69   70   71