Page 925 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 925
MVA_C1 — Bypass con funzionamento free cooling e free cooling notturno: la
Unità interna Cassette a 1 via progettata per essere installata a controsoffitto modalità di funzionamento free-cooling notturno, permette di ridurre il
nei locali interni. carico termico degli ambienti sfruttando la sola differenza di temperatura
MVA_C1 - Cassette 987x385. con l'ambiente esterno e quindi aumentare il risparmio energetico grazie al
Accessorio obbligatorio GLC1. raffrescamento gratuito notturno.
— Pannello a filo fornito a corredo. — Gestione di portate d'aria diverse tra immissione ed espulsione: si par-
— Pompa di scarico condensa di serie. la in questo caso di "modalità di funzionamento a pressione positiva", quan-
— Dimensioni compatte e minimo ingombro. do la portata d'aria di immissione è superiore a quella di ripresa, o nel caso
MVA_F contrario di "modalità di funzionamento a pressione negativa".
Unità interna Floor ceiling progettata per essere installata a parete o a soffitto. Collegamento misto unità interne + MVA_ERV
— Bassa rumorosità. Nel caso di impianti misti, costituiti cioè da unità interne della serie VRF e unità
— Funzione antigelo. MVA_ERV, per garantire il buon funzionamento dell'impianto si dovrà verifica-
— Installazione flessibile per ogni tipo di ambiente. re che la somma delle potenze nominali in raffrescamento delle unità interne
MVA_FS sia compresa tra il 50% e il 100% della potenza nominale in raffrescamento del
Unità interna Console progettata per essere installata a pavimento. sistema di unità esterne e che la sommatoria della potenza nominale installa-
ta delle unità MVA_ERV non ecceda il 30% della potenza del sistema di unità
— Funzione antigelo. esterne.
— Ventilatore dotato di 5 velocità per adattarsi ad ogni tipo di esigenza. Le unità MVA_ERV sono compatibili con i sistemi MVBHR.
— Due bocche di mandata per un controllo ottimale del flusso dell’aria.
MVA_V Collegamento con sole unità MVA_ERV
Unità interna Colonna progettata per essere installata in locali di grandi dimen- zionamento dell'impianto si dovrà verificare che la somma delle potenze nomi-
Nel caso di impianti costituiti da sole unità MVA_ERV, per garantire il buon fun-
sioni. nali in raffrescamento delle unità interne sia compresa tra il 50% e il 100% della
— Facilità di installazione e manutenzione. potenza nominale in raffrescamento del sistema di unità esterne.
— Velocità nel raggiungere nel minor tempo il set point impostato.
— Ideale per installazioni nel settore terziario: hotel, ristoranti, uffici. Caratteristiche generali
Caratteristiche generali — Pannello a filo fornito a corredo con ogni unità interna.
— Modalità di funzionamento: raffrescamento, riscaldamento, deumidificazio- — Funzionamento estremamente silenzioso.
— Ventilatori centrifughi con motore DC Brushless a 5 velocità.
ne, automatico e solo ventilazione.
— Unità dotata di valvola ad espansione elettronica di serie.
— Potenza totale collegabile alle unità esterne compresa tra il 50% ed il 135% — Filtri aria in immissione ed espulsione con efficienza G4.
della potenza nominale della configurazione scelta. — Allarme di segnalazione pulizia filtro.
— Unità interna dotata di valvola ad espansione elettronica di serie. — Timer per la programmazione dell'accensione e dello spegnimento dell'u-
— Pannello a filo WRC fornito a corredo con ogni unità interna. nità.
— Telecomando e porta telecomando forniti a corredo con ogni unità interna. — Quadro elettrico incorporato con scheda elettronica per il controllo delle
— Funzione di autoindirizzamento delle unità. funzioni di ventilazione e di free-cooling.
— Funzionamento estremamente silenzioso. — Facilità di installazione e manutenzione.
— Controllo a microprocessore.
— Funzione di auto-restart.
— Funzione di autodiagnosi.
— Facilità di installazione e manutenzione.
TIPO DI UNITÀ INTERNA - RECUPERATORE DI CALORE
MVA_ERV
Unità di recupero di calore progettate per installazione canalizzata orizzontale
in locali interni, è dotata di un recuperatore di calore entalpico a flussi incro-
ciati con efficienza di recupero superiore al 70%. Lo scambiatore permette di
trasferire energia dall'aria di espulsione a quella di rinnovo evitando che vi sia
miscelazione diretta fra i flussi d'aria.
Questa serie di recuperatori di calore garantisce aria di rinnovo sempre pulita
e filtrata, una portata d'aria costante e immessa in ambiente a temperature ed
umidità confortevoli, assicurando un minor consumo energetico in qualsiasi
applicazione.
L'apparecchio è dotato inoltre di una batteria ad espansione diretta, per con-
sentire di cedere o assorbire calore al flusso di aria da immettere negli ambienti.
Quindi l'unità oltre ad assicurare il corretto ricambio d'aria contribuisce al raf-
freddamento o riscaldamento degli ambienti e ad evitare correnti d'aria con dif-
SISTEMI VRF ferenziale di temperatura elevato rispetto l'ambiente per garantire il massimo SISTEMI VRF
comfort agli occupanti.
Modalità di funzionamento
Ogni unità interna è dotata di pannello a filo fornito a corredo. Tramite il pan-
nello a filo è possibile impostare, oltre alle consuete modalità raffrescamento,
riscaldamento, deumidificazione e sola ventilazione, anche le seguenti modalità
di funzionamento.
MVBM_I_UN50_03 www.aermec.com 923