Page 994 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 994
DMH - DMV Deumidificatore per impianti
di climatizzazione radiante
Capacità di deumidificazione 22 l/24h ÷ 36 l/24h
• Migliori prestazioni rispetto ai
deumidificatori tradizionali
• Consumi ridotti
• Evita la formazione di condensa sulla
superficie del pavimento
• Unità solo per installazione interna
DESCRIZIONE Sezione filtrante: setto filtrante sintetico spessore 12 mm in telaio in lamiera
I deumidificatori sono macchine a ciclo frigorifero in abbinamento ad impianti zincata, classe di efficienza ISO 16890 COARSE 50% (G3 EN 779), estraibile fron-
di climatizzazione radiante, di cui spillano una certa portata d'acqua per accre- talmente.
scere l'efficienza di deumidificazione ed abbassare il consumo elettrico.
Gli impianti di raffrescamento utilizzano acqua refrigerata a temperature Circuito frigorifero: composto da compressore frigorifero alternativo a R134a,
comprese tra 15 e 20°C, sufficiente per portare gli ambienti alla temperatura filtro freon, capillare di espansione, evaporatore e condensatore a tubi di rame
desiderata ma non adeguata ad effettuare la deumidificazione. Per abbattere ed alettatura continua turbolenziata dotata di trattamento idrofilico e telaio in
quest'ultima servirebbe acqua a 7°C, con conseguente abbassamento della resa alluminio (per versioni raffreddanti "-C", con integrazione "I", condensatore ad
del refrigeratore d'acqua, rispetto al caso in cui venga prodotta a 15-20°C. acqua-freon).
I deumidificatori a ciclo frigorifero raffreddati ad acqua permettono di mante-
nere negli ambienti l'umidità dell'aria a valori ottimali (55-65%) con i seguenti Circuito idraulico: con batterie di pretrattamento e post raffreddamento a tubi
vantaggi rispetto ad altri sistemi: di rame ad alettatura continua turbolenziata dotata di trattamento idrofilico e
— Utilizzano l'acqua refrigerata disponibile dell'impianto a pannelli radianti; telaio in alluminio; per versioni raffreddanti “-C”, condensatore ad acqua del tipo
— Permettono di trattare l'aria senza modificarne la temperatura e quindi sen- a piastre (postraffreddamento assente); vasca raccogli condensa in acciaio inox
za interferire negativamente con l'operato dei pannelli radianti e del loro estesa a tutto il trattamento.
sistema di regolazione.
— Evitano la formazione di condensa sulla superficie del pavimento negli im- Ventilatore: centrifugo a pale rivolte in avanti, a doppia aspirazione con moto-
pianti di climatizzazione radiante. re direttamente accoppiato multivelocità; sono possibili 3 diverse connessioni
elettriche (H/M/L) per la velocità di funzionamento; il settaggio di fabbrica è
CARATTERISTICHE sulla media (M) velocità.
Struttura: in pannelli di lamiera zincata, rivestiti internamente con materassino ACCESSORI
fonoassorbente in polietilene.
DMUM: Umidostato ambiente, installazione a parete.
DMWB: Controcassa per modello verticale. Installazione verticale.
DMFP: Pannello frontale per controcassa. Installazione verticale.
COMPLEMENTI
992 www.aermec.com DMH-DMV_I_UN50_02