Page 57 - CORDIVARI - LISTINO TRATTAMENTO ACQUE E SISTEMI FUMARI - FIDRA
P. 57
SISTEMA PRIMA PIOGGIA IN CONTINUO
Informazioni Tecniche Impiego
Il sistema in continuo CODIVARI è costituito da pozzetto scolmatore, Trattamento delle acque meteoriche di dilavamento, in alternativa alla
dissabbiatore per la separazione e raccolta dei solidi sedimentabili, separazione delle acque di prima pioggia, per la separazione di oli ed
disoleatore per la funzione di separazione degli oli, degli idrocarburi e idrocarburi, provenienti dal dilavamento di piazzali industriali e commerciali,
delle sostanze inquinanti. L’impianto è dimensionato per trattare le acque parcheggi, stazioni di servizio, autofficine che non siano soggette ad
meteoriche di dilavamento, in alternativa alla separazione delle acque inquinamento da altre sostanze.
di prima pioggia, con portata massima stimata supponendo che 5 mm di
pioggia cadano in 15 minuti, come indicato nel R.R. Lombardia n°4 del 24 Materiale
marzo 2006. Qualora si verifichino eventi meteorici straordinari con portate Vasca in polietilene lineare atossico ad alta densità. Guarnizioni in NBR.
superiori, la quantità eccedente sarà convogliata direttamente allo scarico Tubazioni in PVC.
finale attraverso la condotta di by-pass del pozzetto scolmatore. I sistemi TRATTAMENTO ACQUE METEORICHE E REFLUE
in continuo prevedono: - disoleatore gravitazionale in caso il refluo trattato Installazione, manutenzione e carrabilità
venga recapitato in fognatura (Tab. 3 D.Lgs 152/06)) - disoleatore con filtro Vedi pag. 128-129.
a coalescenza in caso il refluo trattato venga recapitato in corso idrico
superficiale (Tab. 3 D.Lgs 152/06). Garanzia
2 Anni. Vedere condizioni generali di vendita e garanzia.
EÝÃÖ®Ê ® IÄÝã½½þ®ÊÄ
IÃÖ®ÄãÊ Pٮà P®Ê¦¦® ®Ä CÊÄã®ÄçÊ ÊÄ ÝÙ®Ê ®Ä Öç½® ¥Ê¦ÄãçÙ/®Ä
ÊÙÝÊ ®Ù®Ê ÝçÖÙ¥®®½ (T. χ D.L¦Ý υωφ/τϊ)
ENTRATA USCITA
POZZETTO DISOLEATORE
SCOLMATORE DISSABBIATORE GRAVITAZIONALE
ENTRATA USCITA
POZZETTO DISOLEATORE CON
SCOLMATORE DISSABBIATORE FILTRO A COALESCENZA
BY-PASS
UÝ®ã
EÄãÙã
PÊþþããÊ
SʽÃãÊÙ
D®ÝÝ®ãÊÙ D®ÝʽãÊÙ GÙò®ãþ®ÊĽ /
MODELLO BREVETTATO D®ÝʽãÊÙ ÊÄ F®½ãÙÊ CʽÝÄþ
Voci di Capitolato per impianto con scarico diretto in fognatura / corso idrico superficiale
Impianto in continuo di trattamento delle acque meteoriche di dilavamento, in alternativa alla separazione delle acque di prima pioggia, dimensionato
secondo il R.R. Lombardia n°4 del 24 marzo 2006, composto da: scolmatore monoblocco, stampato mediante stampaggio rotazionale con polietilene lineare
atossico ad alta densità riciclabile, dotato di tronchetti di entrata e uscita in PVC e guarnizioni in NBR a doppio labbro per la perfetta tenuta stagna, chiusino per
ispezione e sistema by-pass per le acque eccedenti le portate di progetto; Dissabbiatore monoblocco ottimizzato per interro, stampato mediante stampaggio
rotazionale con polietilene lineare atossico ad alta densità riciclabile modello ______, dotato di chiusini per l’ispezione del vano di separazione dei sedimenti,
delle tubazioni di ingresso e uscita in PVC Ø mm______ con guarnizione in gomma a doppio labbro per garantire la perfetta tenuta stagna e della connessione
per sfiato aria; Disoleatore gravitazionale monoblocco ottimizzato per interro, stampato mediante stampaggio rotazionale con polietilene lineare atossico
ad alta densità riciclabile modello ______, dotato di chiusini per l’ispezione del vano di separazione degli oli, e delle tubazioni di ingresso e uscita in PVC Ø
mm______ con guarnizione in gomma a doppio labbro per garantire la perfetta tenuta stagna e della connessione per sfiato aria.
2
Impianto di trattamento delle acque di prima pioggia è dimensionato per ________m con portata al trattamento di ___________lt/sec.
- 57 -