Page 74 - VALSIR - LISTINO EDILIZIA 2024 - FIDRA
P. 74
SISTEMI FOGNATURA
Posa in zona con falda superficiale
Terreno
vegetale
Per interrare un pozzetto in presenza di falda di superficie si
SISTEMI FOGNATURA
raccomanda una relazione geotecnica di un professionista che calcoli il
livello di spinta della falda e dimensioni il rinfianco e la soletta.
getto in CLS
Falda impermealizzato Per incrementare tale resistenza sono consigliate reti elettrosaldate.
Realizzare sul fondo dello scavo una soletta in CLS e stendere un letto
di ghiaia lavata 2/6 mm per riempire le corrugazioni del serbatoio.
Il riempimento e il rinfianco devono avvenire in modo graduale:
riempire la cisterna per metà, rinfiancarla contemporaneamente con
Terreno calcestruzzo e lasciarla riposare per 24/36 ore. Poi terminare il rinfianco
vegetale e il riempimento con CLS.
Letto sabbia
Soletta in
CLS
Posa in zone con terreno argilloso
Terreno vegetale
Quando si deve interrare un pozzetto in aree con substrato a prevalenza
argilloso/limose con ridotta capacità drenante si raccomanda una
relazione geotecnica di un professionista che calcoli il livello di spinta del
Ghiaia
20/30 mm terreno (in questo caso elevato) e le dimensioni del rinfianco.
In particolare ricoprire il fondo dello scavo con un letto di ghiaia lavata
2/6 mm e rinfiancare il serbatoio con ghiaia (diam. 20/30 mm) per
agevolare il drenaggio. Sul fondo dello scavo mettere un sistema
Argilla drenante.
Sistema
drenante
Letto di ghiaia
lavata
Posa in prossimità di declivio
Declivio Se il serbatoio viene interrato nelle vicinanze di un declivio o in luoghi
con pendenza, va confinato con pareti in calcestruzzo armato in modo
da bilanciare le spinte laterali del terreno e da proteggere l’area da
eventuali infiltrazioni.
Sabbia
Per il riempimento ed il rinfianco leggere il paragrafo "Rinfianco".
Parete in CLS
armato
Terreno vegetale
72