Page 4 - BAXI - LISTINO APRILE 2025
P. 4
Detrazioni ed incentivi
Le informazioni riportate qui di seguito sono quelle contenute nel testo della legge di Bilancio n° 207/2024.
Prima di attivare una procedura per usufruire di eventuali detrazioni e/o incentivi fiscali
occorre attentamente verificare la normativa applicabile in materia, al momento della richiesta.
Detrazioni per interventi di efficienza energetica “Ecobonus”:*
Inizio/Termine Termine
Aventi diritto Aliquota
parziale lavori finale
Persone fisiche
(edifici 2-4 u.i.) 01/01/2025 31/12/2025 65%
e condomini
Quanto sopra riportato è in ottemperanza al comma 8bis, art. 119 del DL 34/2020 convertito con modificazioni in Legge 77/2020, così come
modificato dal DL 176/2022 e da quanto indicato nell’art. 1 comma 56 della Legge 207/2024 e s.m.i..
Fino al al 31/12/2025
- aliquota del 50% per abitazione principale
- aliquota del 36% per altri edifici
- tetto massimo di spesa (10 rate annuali):
• € 100.000 interventi di riqualificazione energetica
• € 60.000 interventi su involucro dell’edificio
• € 60.000 installazione di pannelli solari
• € 30.000 sostituzione di impianti di climatizzazione invernale
Detrazioni per ristrutturazioni edilizie “Bonus Casa”:*
Fino al 31/12/2025
- aliquota del 50% per abitazione principale
- aliquota del 36% per altri edifici
- tetto massimo di spesa (10 rate annuali):
• € 96.000
Conto Termico 2.0:
Baxi mette a disposizione una sezione dedicata al conto termico. Tutto quello che ti serve sapere per ottenere e
usufruire degli incentivi previsti dal Decreto Ministeriale 28/12/2012 e successive evoluzioni.
I contenuti di questo spazio dedicato sono:
A) Una tabella riassuntiva delle principali azioni da compiere;
B) Una web app per capire il vero vantaggio economico che ha l’utente con il conto termico;
C) Una documentazione realizzata con il tradizionale sistema a kit: ovvero tutto quello che serve in un unico
documento, tutto precompilato, tutto semplificato;
D) Se ancora ci fossero dei dubbi sarà possibile contattare il team di esperti in Baxi, che provvederà
a fornire le risposte del caso direttamente o tramite la sezione di “domande poste di frequente (FAQ)”.
* Fonte: Guide Fiscali Agenzia delle Entrate.
Le informazioni, sopra riportate, sono quelle disponibili alla data di stampa del presente listino.
2