Page 85 - CALEFFI - LISTINO IDROTERMOSANITARIO 2025
P. 85
3
VALVOLE TERMOSTATIZZABILI CON PREREGOLAZIONE
Valvole termostatizzabili con preregolazione Valvole termostatizzabili con preregolazione
(attacco rame) (attacco ferro)
425 421
Valvola termostatizzabile predisposta per Valvola termostatizzabile predisposta per
comandi termostatici, elettrotermici, comandi termostatici, elettrotermici,
elettronici. elettronici.
Con preregolazione. Versione a squadra. Con preregolazione. Versione a squadra.
Per tubi in rame e plastica semplice e Per tubo in ferro.
multistrato.
Pressione massima di esercizio: 10 bar
Pressione massima di esercizio: 10 bar Campo di temperatura del fluido: 5–100 °C
Campo di temperatura del fluido: 5–100 °C Finitura: cromata
Finitura: cromata Materiale: ottone
Materiale: ottone
Attacco Attacco
Attacco Attacco Codice radiatore tubazione Note €
Codice radiatore tubazione € 421302 3/8” M 3/8” F - 22,90 10 50
425302 3/8” M 23 p. 1,5 22,10 10 50 421402 1/2” M 1/2” F - 24,30 10 50
425402 1/2” M 23 p. 1,5 23,90 10 50 421500 3/4” M 3/4” F senza tenuta gomma 37,00 1 25
426 422
Valvola termostatizzabile predisposta per Valvola termostatizzabile predisposta per
comandi termostatici, elettrotermici, comandi termostatici, elettrotermici, elettronici.
elettronici. Con preregolazione. Versione dritta.
Con preregolazione. Versione dritta. Per tubo in ferro.
Per tubi in rame e plastica semplice e
multistrato. Pressione massima di esercizio: 10 bar
Campo di temperatura del fluido: 5–100 °C
Pressione massima di esercizio: 10 bar Finitura: cromata
Campo di temperatura del fluido: 5–100 °C Materiale: ottone
Finitura: cromata
Materiale: ottone Attacco Attacco
Codice radiatore tubazione Note €
Attacco Attacco 422302 3/8” M 3/8” F - 23,50 10 50
Codice radiatore tubazione €
426302 3/8” M 23 p. 1,5 23,80 10 50 422402 1/2” M 1/2” F - 25,00 10 50
426402 1/2” M 23 p. 1,5 24,30 10 50 422500 3/4” M 3/4” F senza tenuta gomma 38,30 1 25
Dispositivo di preregolazione
Le valvole termostatizzabili sono dotate di un dispositivo interno che permette di effettuare la preregolazione delle caratteristiche idrauliche di perdita di carico.
Ogni sezione di passaggio individua uno specifico valore di Kv per creare la perdita di carico, a cui corrisponde una determinata posizione di regolazione su una
scala graduata.
Operazione di preregolazione
1- Rimuovere la manopola della 3- Abbassare la ghiera.
valvola.
4- Posizionare la manopola manuale, il
comando termostatico, elettronico od
elettrotermico sulla valvola.
2- Inserire quanto basta l’apposita ghiera
di manovra (fornita in confezione) del
dispositivo di preregolazione e ruotare
l’asta di comando per selezionare la
posizione desiderata sulla scala graduata.
04.2025 83
07/01/25 12:36
03_Valvole e accessori per corpi scaldanti.indd 83 07/01/25 12:36
03_Valvole e accessori per corpi scaldanti.indd 83