Page 51 - FERRARI - CALDAIA
P. 51
ADDOLCITORI DOPPIO CORPO
Il vantaggio dell’addolcimento delle acque consente un risparmio del 25% sui costi energetici e riduce i costi di riparazione
CALDAIA-ACQUA
e manutenzione, oltre a prevenire le macchie di calcare sui rubinetti, box doccia ecc.
Gli addolcitori a doppio corpo hanno un sistema di funzionamento estremamente semplice: l’acqua “dura” viene fatta passare
attraverso resine cationiche (all’interno della bombola) e in questo modo i sali di calcio e magnesio vengono trasformati in
sali di sodio e l’acqua che ne esce è “addolcita”. Il grado di addolcimento può essere regolato a piacere dall’utente tramite
l’apposita valvola di miscelazione presente sulla valvola di controllo. Questo processo porta ad un progressivo esaurimento
del potere di scambio delle resine che rende necessaria la rigenerazione delle stesse con cloruro di sodio (sale) in soluzione
acquosa, al raggiungimento della capacità ciclica (ovvero la quantità massima di acqua che l’addolcitore può trattare prima
di avere necessità di una rigenerazione delle resine).
La soluzione acquosa (salamoia), contenuta nel tino salamoia viene prelevata attraverso il pozzetto di aspirazione per
rigenerare le resine attraverso un processo inverso: dal passaggio della salamoia, costituita dal cloruro di sodio, ovvero ioni
cloruro e sodio, le resine si ricaricano del sodio che avevamo scambiato e diventano nuovamente operative. Tutta la fase di
rigenerazione avviene in forma completamente automatica e l’unico intervento dell’utente è l’integrazione periodica del sale
nell’apposito contenitore.
La rigenerazione avviene nella classica modalità DOWN FLOW
La valvola che comanda l’apparecchio è dotata di un software digitale che ottimizza la frequenza delle rigenerazioni e
permette 4 diverse modalità:
• volumetrica-temporale
• volumetrica-ritardata
• volumetrica- immediata
• solo a tempo.
Tutti i modelli sono dotati di una valvola di aspirazione con galleggiante di sicurezza che blocca il riempimento del tino quando
ha raggiunto la capacità necessaria; è inoltre dotato di una protezione del troppo-pieno che scarica l’acqua in eccesso.
Tutti i modelli possono essere forniti con produttore di cloro opzionalmente.
Si raccomanda di installare sempre un filtro a monte dell’addolcitore. Vedi pagg. 32-35
Filtrazione & trattamento dell’acqua
Filtrazione & trattamento dell’acqua
ADDOLCITORI A DOPPIO CORPO DIGITAL PLUS
15 LITRI
Caratteristiche tecniche
Dimensioni bombola Ø 20 x H 66 cm
Dimensioni tino L 332 x P 332 x H 800 mm
Capacità tino 70 lt
Quantità di resina 15 lt
Capacità ciclica 90 frxmc
Capacità di stoccaggio sale 70 Kg
Acqua utilizzata per rigener. 75 lt
Sale utilizzato per rigener. 1,5 Kg
Portata nominale 21 l/min
Portata di contro-lavaggio 6 l/min
Temperatura di esercizio 4°- 40°C
Pressione di esercizio 1,3 ÷ 5 bar
Collegamenti idraulici 1”
Requisiti elettrici ingresso 10 V-120 V / 220-240 V CA 50/60 Hz
Requisiti elettrici uscita 12V AC 650mA
codice euro/pz pz
061145 1
A richiesta servizio di attivazione e collaudo (richiedere quotazione)
52 www.ferrariwelcome.it