Page 3 - TOSHIBA ITALIA MULTICLIMA - ESTIA 2025
P. 3

GAMMA NATUR32





                                                                              LE FAMIGLIE DELLA GAMMA NATUR32,
                                                                              NON SOLO UTILIZZANO IL REFRIGERANTE
                                                                              R32 CON UN GWP DI SOLO 675, MA
                                                                              CONTENGONO ANCHE UNA MINORE
                                                                              QUANTITÀ DI REFRIGERANTE (CIRCA
                                                                              IL 30% IN MENO) RISPETTO AI SISTEMI
                                                                              R-410A, IL TUTTO CON DELLE PRESTAZIONI
                                                                              ESTREMAMENTE INTERESSANTI E
                                                                              MIGLIORATIVE RISPETTO AI MODELLI
                                                                              PRECEDENTI.





















          POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA TOSHIBA ESTÍA


          ALL’INSEGNA DEL BENESSERE




          Le pompe di calore aria-acqua sono classificate      Le pompe di calore aria-acqua Toshiba Estía sono la
          come una forma di tecnologia di energia rinnovabile,   soluzione ideale per aumentare l'efficienza energetica,
          contrariamente ai sistemi di riscaldamento che si    utilizzando l'aria come principale fonte di energia.
          basano su combustibili fossili o su un riscaldamento   Il sistema All-In-One è progettato per garantire la
          elettrico inefficiente.                              giusta temperatura per il riscaldamento degli spazi e
          Sono ora considerate soluzioni ideali per il         l'acqua calda sanitaria in modo rapido ed efficiente, con
                                                               l'ulteriore vantaggio di funzionare anche in modalità
          riscaldamento delle abitazioni e per la produzione di   raffrescamento, nelle stagioni più calde.
          acqua calda sanitaria.

          La produzione di calore residenziale con gas, petrolio o
          elettricità aumenta le emissioni di CO2 nell'atmosfera.
          Inoltre, questi sistemi di riscaldamento tradizionali
          sono meno efficienti e quindi hanno costi di gestione e
          manutenzione più elevati.








                                                                                                                  3
   1   2   3   4   5   6   7   8