Page 108 - FERRARI - IDRHAUS
P. 108
GRUPPO 7 - SALDATURA TUBI IN RAME & FERRO
7 Saldatura e taglio Lance saldare e saldobrasare
Tenere sempre a portata di mano un estintore. Ossigeno Acetilene Erogazione Ossigeno Propano
bar
bar
bar
bar
l/h
Non usare mai ossigeno o gas di alimentazione per 1,5 0,1 25 2,5 0,2
soffiare via fuligine o sporco dai vestiti. 1,5 0,1 40 2,5 0,2
80
Non indossare abiti strappati o pieghettati; le scintille 1,5 0,1 160 2,5 0,2
0,2
0,1
2,5
2,5
possono appiccare fuoco ai bordi frastagliati. 2,5 0,1 225 2,5 0,2
Usare occhiali di protezione o casco con schermatura 2,5 0,1 315 2,5 0,2
appropriata 2,5 0,1 500 2,5 0,2
800
(occhiali schermati o visiere a schermatura frontale 2,5 0,2 1250 3,0 0,2
0,2
3,5
0,3
2,5
non proteggono adeguatamente gli occhi). 3,0 0,5 1800
Usare guanti in cuoio-amianto resistenti al calore. 3,0 0,5 2500
Assicurare le bombole al carrello, al muro o ad un 3,5 0,5 3150
pilastro, per evitare che cadano. 4,0 0,7 5000
Le bombole devono essere sempre in posizione Lance da riscaldo a fori multipli
verticale, sia durante l’uso che durante
l’immagazzinaggio. Ossigeno Acetilene Erogazione Ossigeno Propano
l/h
Non usare mai olio o grasso sulle valvole delle bar bar 800 bar bar
2,5
0,2
3,0
0,2
bombole. 2,5 0,2 1250 3,5 0,3
Controllare periodicamente tubi gomma, raccordi ed 3,0 0,5 2500 3,5 0,3
attrezzature con bombolette rivelatrici fughe di gas. 3,0 0,5 4000 4,0 0,5
Usare sempre valvole di sicurezza sulle impugnature e 4,0 0,7 5000 4,5 0,5
sui riduttori; la pressione d’esercizio dell’acetilene non 8000 5,0 1,0
deve mai superare 1,5 bar. Lance da taglio ad aspirazione
Usare sempre fascette stringitubo per fissare i tubi
GRUPPO 7 - SALDATURA TUBI IN RAME & FERRO
gomma ai portagomma. Ossigeno Acetilene Spess. taglio Ossigeno Propano
bar
bar
mm
bar
bar
La vite di regolazione dei riduttori deve essere svitata 2,5 0,1 10 2,5 0,1
completamente prima dell’apertura della bombola, per 3,0 0,2 25 3,0 0,2
evitare di danneggiare la membrana del riduttore. 3,5 0,3 50 3,5 0,3
75
0,3
4,0
0,3
4,0
La valvola della bombola acetilene deve essere aperta 4,5 0,3 100 4,5 0,3
al massimo di un giro.
Prima di applicare i tubi di gomma ai riduttori di soffiare Lance da taglio a miscelazione in punta
aria compressa negli stessi per eliminare eventuali Ossigeno Acetilene Spess. taglio Ossigeno Propano
scorie. bar bar mm bar bar
1,7 0,2 3-10 2,1 0,25
Registrazione della fiamma 2,1 0,25 10-25 2,5 0,25
3,5 0,25 25-75 3,5 0,35
3,6 0,35 75-125 3,7 0,35
Determinare le pressioni in base alle tabelle indicate 5,0 0,35 175-225 5,6 0,45
a lato. 6,1 0,4 175-225 7,1 0,5
Aprire il rubinetto dell’ossigeno sull’impugnatura, 7,0 0,5 225-300 8,0 0,6
regolare la pressione sul riduttore e richiuderlo. Cannelli da taglio ad aspirazione
Ripetere l’operazione con il rubinetto dell’acetilene.
Tenendo il cannello in una mano e l’accenditore Ossigeno Acetilene Spess. taglio Ossigeno Propano
bar
bar
mm
nell’altra aprire il rubinetto dell’acetilene un quarto di bar 0,1 5-15 bar 0,1
2,5
2,5
giro ed accendere il cannello regolando gradualmente 3,0 0,1 15-25 3,0 0,1
finché il fumo cala e la fiamma esce sottile dalla punta. 3,0 0,1 25-50 3,0 0,1
Aprire lentamente il rubinetto dell’ossigeno fino 3,5 0,15 50-100 3,5 0,15
100-175
0,2
0,2
4,0
4,0
a che la fiamma diventa neutra e brillante. Per lo 5,0 0,3 175-225 5,0 0,3
spegnimento chiudere prima il rubinetto dell’ ossigeno 6,0 0,5 250-300 6,0 0,5
sull’impugnatura e poi quello dell’acetilene (in Cannelli da taglio a miscelazione in punta
caso contrario si possono creare ritorni di fiamma
e danneggiare il cannello), chiudere le valvole delle Ossigeno Acetilene Spess. taglio Ossigeno Propano
bombole, fare defluire i gas dai tubi aprendo prima il bar bar mm bar bar
rubinetto dell’ossigeno e poi dell’acetilene 1,7 0,2 3-10 2,1 0,25
2,5
0,25
10-25
0,25
2,1
sull’impugnatura. 3,5 0,25 25-75 3,5 0,35
Allentare le viti di regolazione dei riduttori. 3,6 0,35 75-125 3,7 0,35
5,0 0,35 125-175 5,6 0,45
6,1 0,4 175-225 7,1 0,5
Regolazione 7,0 0,5 225-300 8,0 0,6
La fiamma acetilenica consuma tutto l’ossigeno
dell’aria attorno all’area di saldatura.
La fiamma neutra viene usata per quasi tutte le Le pressioni esposte si devono intendere come una guida e
saldature. possono variare secondo le condizioni di regolazione della
La fiamma ossidante viene usata raramente. fiamma, stato del materiale da tagliare o saldare, lunghezza dei
La fiamma carburante è utile occasionalmente in caso tubi flessibili, applicazione delle valvole di sicurezza, etc...
di tempera o di brasatura. Applicare le pressioni indicate secondo lo spessore di taglio
marcato sulla punta.
108 www.ferrariwelcome.it