Page 10 - FANTINICOSMI - VMC 2021
P. 10
DIRETTIVA Tutte le unità di ventilazione Aspira rispettano i requisiti minimi per la
ERP progettazione eco-compatibile e sono etichettati secondo quanto previsto
dalla Direttiva ERP ECODESIGN (Energy related products) 2009/125/CE e la ERP
Labelling 2010/30/UE.
ECOCOMFORT 160
EU/1254/2014, Annex, iv
Energy label
CLASSI DI CONSUMO SPECIFICO
DI ENERGIA
AP19980
ECOCOMFORT 160
CLASSE SEC SEC (kWh/mqa)
A Classe A+ SEC < -42
Classe A -42 ≤ SEC < -34
Classe B -34 ≤ SEC < -26
Classe C -26 ≤ SEC < -23
Classe D -23 ≤ SEC < -20
Classe E -20 ≤ SEC < -10
39 60 m³/h Classe F -10 ≤ SEC < -0
db
Classe G 0≤ SEC
Classi di consumo specifico di energia (SEC) delle unità di
ventilazione residenziali calcolate in relazione a condizioni
climatiche medie.
ENERGIA - ΕНЕРГИЯ - ΕΝΕΡΓΕΙΑ - ENERGIJA - ENERGY - ENERGIE - ENERGI
2016 1254/2014
SANIFICAZIONE Per un ulteriore contributo alla salubrità degli ambienti, è possibile predisporre
IN CONDOTTO “in linea”, sul condotto di mandata dell’aria di rinnovo, un box di sanificazione
con lampade a raggi ultravioletti del tipo UV-C, la cui efficacia germicida è
universalmente riconosciuta.
Sono disponibili quattro versioni di box, che contengono una o più lampade
germicide, da utilizzare in funzione della portata d’aria da trattare e che
contribuiscono in modo sicuro e silenzioso alla sanificazione dell’aria.
UNA VALIDA CONTROMISURA CONTRO LE EPIDEMIE
Il ricambio d’aria negli ambienti è una delle contromisure consigliate
dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per ridurre le probabilità di contagio
da COVID-19. In un recente rapporto si afferma, infatti, che in tutti gli
spazi confinati in cui soggiornano persone, è opportuno garantire un
adeguato ricambio dell’aria.
L’inquinamento indoor può essere
fino a 5 volte superiore a quello esterno
*
* Fonte: SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA AMBIENTALE
10