Page 261 - RESIDEO - HONEYWELL HOME - LISTINO 2024
P. 261

Braukmann           10.10 - VALVOLE DI BILANCIAMENTO IDRAULICO

                              Valvole di regolazione dinamica della portata, indipendente dalla pressione, motorizzabili - PICV   "Kombi-QM"

                              V5006
                               Valvole di regolazione della portata dinamiche, indipendenti dalla pressione, motorizzabili
                               Modello       Descrizione                                         Euro     Imballo
                                             Versioni flangiatefornite con motore
                               V5006TF1050   DN50, 400…4000mbar, 2000…20000l/h                  2.163,00     1
                               V5006TF1065    DN65, 300…4000mbar, 3000...30000 l/h              2.637,00     1
                               V5006TF1080    DN80, 300…4000mbar, 3000...30000 l/h              3.093,00     1
                               V5006TF1100   DN100, 300…4000mbar, 5500…55000l/h                 5.927,00     1
                               V5006TF1125   DN125, 350…4000mbar, 9000...90000l/h               8.362,00     1
                               V5006TF1150   DN150, 500…4000mbar, 15000…150000l/h               8.579,00     1







                              FUNZIONAMENTO VALVOLE DI BILANCIAMENTO INDIPENDENTI DALLA PRESSIONE - PICV




































                               Funzionamento:
                               Sono dispositivi di regolazione indipendenti dalla pressione in ingresso. Permettono quindi, oltre al classico controllo di zona, di
                               mantenere il circuito bilanciato al variare delle condizioni di lavoro. Osservando il grafico, immaginando di avere installato una vavola
                               V5006TY10201000 e di averla settata per lavorare al 100% della portata nominale, si evince che quando la pressione differenziale
                               tra ingresso e uscita raggiunge circa i 30 kPa la valvola si "attiva": al variare della pressione differenziale la portata elaborata dalla
                               valvola resterà costante (linea retta). Se la valvola fosse stata settata al 30% della portata nominale, questo comportamento si
                               sarebbe manifestato a partire da 10 kPa di pressione differenziale. Per determinare la pressione di attivazione di ogni valvola e per
                               ogni valore di parzializzazione, fare riferimento alle specifiche tecniche.




















         Catalogo prodotti 2024                            260                                                                                                                    261
   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266