Page 54 - MITSUBISHIELECTRIC - SISTEMI DI CONTROLLO
P. 54
Controlli
Centralizzati
Al fine di realizzare il concetto di centralizzazione è necessario munirsi di climatizzazione di ogni tipo, dal singolo climatizzatore fino ad arrivare
di dispositivi chiamati controlli centralizzati che consentano la possibilità a impianti complessi.
avere “l’autorità” di pianificare, dirigere e coordinare le operazioni di tutti i Le continue innovazioni tecnologiche hanno portato ad una evoluzione
dispositivi in campo (unità interne, comandi remoti, etc.). del sistema edificio-impianto. Oggigiorno il sistema sfrutta infrastrutture
Dai controllori centralizzati deve essere quindi possibile accedere, efficienti di trasmissione dei dati.
in modo individuale o collettivo, alle unità interne e ai controlli remoti, Condividere questa realtà significa:
determinandone il funzionamento attraverso programmazioni orarie, • Sfruttare nel modo più completo le infrastrutture di comunicazione esi-
inibizioni di alcune funzioni etc., il tutto per ottenere una corretta gestione stenti;
dell’impianto. • Progettare delle architetture di sistema ad intelligenza distribuita;
Questo risultato è stato ottenuto con lo sviluppo dell’innovativa piatta- • Realizzare apparecchiature di semplice utilizzo ed interfacce utente di
forma dei controlli centralizzati WEB Server 3 Diamonds (AE-200 e EW- chiara comprensione;
50), basata interamente sulla tecnologia e sui linguaggi del mondo di Ecco perché per la comunicazione con i PC, per i controllori centralizzati
Internet. della serie AE-200 e EW-50 WEB server, è stato adottato lo standard di
Un computer ed una pagina web sono il modo più semplice di visualiz- rete più diffuso a livello mondiale: Ethernet.
zare e utilizzare le informazioni; questo concetto trasferito al mondo della
climatizzazione, si traduce nella possibilità di monitorare e gestire sistemi
CONTROLLI
CENTRALIZZATI
M-NET M-NET
GRUPPO 1 GRUPPO 2
AE-200E
M-NET
GRUPPO 3 GRUPPO 4
52