Page 513 - RBM - LISTINO 2024
P. 513
30.08 termoregolazione accessori per distriBuzione 483
TERMOREGOLAZIONE
Comfort ed efficienza energetica
Un edificio modernamente realizzato non può non prescindere da
un sistema di riscaldamento e condizionamento efficiente che
garantisca un risparmio energetico, mantenendo allo stesso
tempo il comfort per gli occupanti.
Il sistema di controllo della temperatura a zone è un elemento
fondamentale che permette di ottenere comfort ed efficienza
energetica.
Suddividendo l’edificio in zone controllate separatamente è
possibile:
• Gestire la temperatura di comfort solo al momento in cui vi
sono persone presenti
• Gestire il riscaldamento o il raffrescamento artificiale solo
quando questo è realmente necessario, in funzione
dell’apporto dell’irraggiamento solare
Ad esempio, nella stagione fredda i locali esposti ad
irraggiamento solare, per essere riscaldati, hanno bisogno di una
quantità minore di energia, rispetto a quelli non esposti al sole.
Installando impianti multi-zona è possibile ottenere risparmi
economici fino al 30%, rispetto ad impianti tradizionali con un
singolo cronotermostato.
VANTAGGI
GESTIONE AVANZATA DELL’IMPIANTO RADIANTE COMPATIBILE CON SISTEMA DI DOMOTICA
Il sistema memorizza le abitudini d’uso e riconosce l’ambiente Utilizzando un dispositivo di interfaccia con la domotica scelta,
climaticamente svantaggiato, correggendo il discomfort. sarà possibile monitorare e controllare l’impianto da un unico
applicativo in modo semplice.
SISTEMA INTEGRATO CON START & STOP
La regolazione intelligente calcola continuamente l’inerzia di ogni COLLEGAMENTO ALLA PIATTAFORMA CLOUD
singola stanza, anticipando avvio e arresto. La piattaforma permette la supervisione dell’impianto e la
visualizzazione di grafici e statistiche.
STRATEGIA DI REGOLAZIONE OTTIMIZZATA PID
L’algoritmo della tecnologia permette di gestire l’impianto SENSORE VOC PER MISURARE LA QUALITÀ DELL’ARIA
radiante con la massima efficienza. I sensori VOC aiutano a determinare la qualità dell’aria tramite la
misurazione dei composti organici volatili.
GESTIONE EVOLUTA DEL TRATTAMENTO ARIA
Ottimizza il funzionamento dell’unità in funzione delle diverse
esigenze.
DETRAZIONI FISCALI
Compatibile con i requisiti richiesti dalla normativa vigente
relativa alle detrazioni fiscali.