Page 545 - RBM - LISTINO 2024
P. 545
30.09 trattamento aria vmc 515
AIRFRESH
VENTILAZIONE CENTRALIZZATA
A DOPPIO FLUSSO E TRATTAMENTO
(CON MACCHINA MONOBLOCCO)
Sistemi caratterizzati da un’unità monoblocco a cinque uscite con
la relativa distribuzione aeraulica.
La macchina è comprensiva di una sezione per il ricambio aria e di
una per la deumidificazione e il raffrescamento. In funzionamento
invernale lavora solo la prima, al pari di un normale sistema a
doppio flusso con recupero. In modalità estiva, aumentando la
velocità del ventilatore di mandata, l’aria di rinnovo viene
integrata con un ulteriore flusso di ricircolo da zone neutre
interne. Tra gli accessori è disponibile anche una serranda
motorizzata che permette di far lavorare l’unità in solo ricircolo.
L’aria di rinnovo, dopo essere stata filtrata, attraversa lo
scambiatore acquisendone l’energia termica dal flusso che,
contemporaneamente, procede in senso opposto, dai locali di
ripresa verso l’esterno. L’aria in mandata, anziché essere immessa
direttamente in ambiente, attraversa una batteria idronica di
pretrattamento (alimentata da acqua dell’impianto radiante) e
altre due facenti parte di un circuito frigorifero disponibile nelle
varianti con compressore on/off o inverter.
Le versioni dotate di compressore BLDC Inverter, codici con
finale AFSXXXXI calcolano di continuo la frequenza di
funzionamento del compressore attraverso alcuni parametri
misurati e interpretandoli tramite uno algoritmo sviluppato
specificamente per gestire automaticamente la potenza di
deumidificazione in funzione della temperatura e dell’umidità
dell’aria in ingresso. In questo modo l’unità riesce a deumidificare
anche a portate ridotte come ad esempio quando è impostato in
funzionamento notturno o in sola ventilazione.
Rispetto agli impianti tradizionali il volume d’aria trattato può
essere notevolmente ridotto aumentando il confort degli
occupanti e riducendo la rumorosità e raggiungendo la massima
efficienza energetica.
L’umidità viene abbattuta dalla prima che funge da condensatore.
La temperatura viene ripristinata dalla seconda che funge da
evaporatore. Una valvola deviatrice, presente tra le due batterie,
consente di smaltire il calore alternativamente sull’impianto
radiante a mezzo di uno scambiatore a piastre, immettendo così
in ambiente aria deumidificata e raffrescata.
Sfruttando un’unica regolazione, questa tipologia d’impianto
permette la perfetta integrazione con impianti radianti in caldo/
freddo.