Page 16 - MITSUBISHIELECTRIC - VENTILAZIONE
P. 16
VL-220CZGV-E
RECUPERATORE DI CALORE CANALIZZABILE
Connettività BMS Accessorio
Non supportato
Connettività MELCloud
Non supportato
Filtro di serie (in Filtro opzionale
dotazione al prodotto)
G3 (Coarse 35%) non disponibile
* vedi tabella pagina 86
TAGLIE
classe
VL-220CZGV-E 230 m 3 /h @ 164 Pa
Ideale per...
SCHEMA RECUPERO CALORE
Unità interna canalizzata munita di ventilatore di immissione di rinnovo,
ventilatore di espulsione dell’aria viziata, sistema filtrante, recuperatore di
calore sensibile Lossnay.
Recuperatore di calore canalizzabile
Con “Ventilazione Meccanica Controllata” (VMC) si intende un sistema
mediante il quale viene garantito un continuo e controllato ricambio
dell’aria negli ambienti chiusi. Il ricambio dell’aria ottenuto mediante l’a-
pertura delle finestre si definisce areazione e non è, con tutta evidenza,
né continuo né controllato. Nell’ambito del settore impiantistico della ven-
tilazione residenziale esistono diversi sistemi di ventilazione meccanica
controllata, VMC puntuale (o decentralizzata) e VMC canalizzata centra-
lizzata. In questo secondo tipo di sistema si inserisce il nuovo modello Specifiche tecniche
VL-220CZGV. Si tratta di una unità di ventilazione centralizzata a doppio
flusso con recupero di calore che provvede al ricambio d’aria della unità
abitativa tramite l’estrazione dell’aria dai locali di servizio e all’immissione MODELLO SET VL-220CZGV-E
nei locali nobili dell’aria di rinnovo, filtrata e pretrattata. E’ provvista di due Alimentazione V/Fase/Hz 220-240 / MONOFASE /50
ventilatori (uno per il flusso di aria in estrazione ed uno per il flusso d’aria Classe di consumo energetico specifico 1 (S.E.C.) A (-37,0)
in immissione) e di uno scambiatore di calore a doppio flusso per il pas- Dati ErP 1 Portata d’aria max m 3 /h 260
saggio (e quindi il recupero) di energia termica tra un flusso e l’altro, ov- Velocità del ventilatore Potenza sonora max dB(A) SP4 SP3 44 SP2 SP1
viamente senza che i due flussi si mescolino. Grazie a questi sistemi di Intensità corrente A 0,60 0,29 0,18 0,11
recupero di calore, con efficienza di recupero maggiore dell’80%, il calore Potenza assorbita W 80 35 18,5 8,5
contenuto nell’aria estratta viene trasferito al flusso dell’aria in ingresso, Volume d’aria trattato m 3 /h 230 165 120 65
riducendo i consumi energetici e migliorando il comfort nelle stanze dove Pressione statica esterna Pa 164 84 44 13
avviene l’immissione dell’aria. Efficienza di scambio termico % 82 84 85 86
sensibile
Filtro standard EN 779 (ISO 16890) G3 (Coarse 35%)
Livello pressione sonora dB(A) 31,0 25,0 19,0 14,0
Nr. e diametro canali 4 x 100 4 x 100 4 x 100 4 x 100
MODELLO PER INSTALLAZIONE
CANALIZZATA Peso kg 31 31 31 31
320x 320x 320x 320x
Dimensioni AxLxP mm 885x 885x 885x 885x
815 815 815 815
-15 ~ -15 ~ -15 ~ -15 ~
T. ext °C +40 +40 +40 +40
Campo di funzionamento garantito UR ext max % 80 80 80 80
(funzionamento continuo)*
T. int max °C 40 40 40 40
UR int max % 95 95 95 95
1 Secondo il regolamento 1254/2014
* In caso di funzionamento con temperatura <0°C il ventilatore funzionerà in modo intermittente. In
queste condizioni si raccomanda l’uso di un riscaldatore che può essere controllato da LOSSNAY
14