Page 484 - CORDIVARI - CATALISTINO SCALDASALVIETTE
P. 484
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO 05
Esempi di Test effettuati presso i laboratori Politecnico di Milano e CETIAT, attestazione e dichiarazione di conformità CE.
Attestato di conformità CE Rapporto di prova Rapporto di prova
L’ente di certificazione CETIAT dichiara la conformità dei Attestazione del laboratorio MRT (Politecnico di Milano) Determinazione della potenza termica in base alla norma
radiatori Cordivari alla norma EN-442 sulle prove di: resa termica, tenuta di pressione e per- EN 442-1 e EN 442-2, relativa equazione caratteristica,
dita di carico. potenza nominale espressa in Watt a ΔT 50°C.
Dichiarazione di prestazione nr° 97‐2016 Pagina 1 di 2 Dichiarazione di prestazione nr° 97‐2016 Pagina 2 di 2
DI CUI AGLI Art. 4, 6, 7 E ALLEGATO III DEL REG. (UE) 9‐3‐2011, N. 305/2011 DI CUI AGLI Art. 4, 6, 7 E ALLEGATO III DEL REG. (UE) 9‐3‐2011, N. 305/2011
Codice di identificazione unico del prodotto‐tipo: Pressione massima di 8 bar EN 442‐1:2004
esercizio
Radiatore Anna Tenuta alla pressione 10,5 bar Punto 5.2 norma EN 442‐1:2004
(prova di tenuta)
Tenuta alla pressione
(prova di resistenza 13,52 bar Punto 5.3 norma EN 442‐1:2004
alla pressione)
Identificazione del prodotto da costruzione ai sensi dell’articolo 11, paragrafo 4: Dimensioni in mm Potenza termica in
Watt
Nome 400 X 840 325
commerciale Larghezza Altezza 400 X 1160 429
Anna 400‐450 ‐500‐600 840‐1160‐1454‐1775 400 X 1454 534
400 X 1775 660
Destinazione d’uso 450 X 840 358
Radiatori per l’emissione di calore destinati all’installazione permanente in impianti di 450 X 1160 472
riscaldamento di edifici ad uso abitativo, alimentati da sorgente remota di acqua calda o vapore 450 X 1454 586
a temperatura minore di 110° C. (EN 442‐1‐2 dicembre 2004, EN 442‐3 novembre 2004) 450 X 1775 725
500 x 840 392
500 x 1160 515
Nome del costruttore : Potenza termica 500 x 1454 639
Cordivari Srl Zona Industriale‐Pagliare ‐64020 Morro D’Oro (TE) nominale 500 x 1775 789
550 x 840 425
550 x 1160 558
550 x 1454 691 Punto 6 norma EN 442‐1:2004
Sistema di attestazione 550 x 1775 854
Sistema 3. 600 x 840 458
600x 1160 600
600 x 1454 744
Laboratorio di Prova Notificato: 600 x 1775 919
Politecnico di Milano – Dipartimento di Energia (Notified body number: 1695) 750 x 840 557
secondo il sistema 3. ha effettuato prove di tipo secondo la Norma armonizzata UNI EN 442 750 x 1160 729
750 x 1454 902
e ha rilasciato: 750 x 1775 1114
Determinazione della potenza termica di un corpo Rapporto di prova ENE/MRT.RAP.16092 Durabilità
del 14/03/2016) (prova di aderenza) Grado 0 (GT0) UNI EN ISO 2409:2007
- Prove di tenuta a pressione (Rapporto di prova ENE/MRT.RAP.16092/P del 14/03/2016) Durabilità
(prova di corrosione) 700 h UNI EN ISO 9227:2006
Si rilascia la presente dichiarazione di prestazione sotto la responsabilità esclusiva del fabbricante di cui al punto 4.
Caratteristiche Prestazione Specifica tecnica armonizzata
essenziali Morro D’oro il 07/03/2016 L’ Amministratore unico
Prove sulla parte organica di qualsiasi
vernice o trattamento superficiale per
Reazione al fuoco A1 verificare che sia inferiore all’1 % in
massa. (Punto 5.1.7 norma EN 442‐
1:2004)
Le sostanze utilizzate per la verniciatura non
Emissione di sostanze rientrano nell’Allegato XIV del Regolamento CE Punto 4 norma EN 442‐1:2004
pericolose 1907/2006 ne sono riconducibili all’Artt. 57 e 59
del medesimo Regolamento.
MOD Dop– Rev. 00 Data 28/06/2013
MOD Dop– Rev. 00 Data 28/06/2013
Rapporto di prova Dichiarazione di prestazione Dichiarazione di prestazione
Attestazione del laboratorio MRT (Politecnico di Milano)
sulle prove di: tenuta a pressione, pressione massima Dichiarazione di prestazione secondo REG. 305/2011 Dichiarazione di prestazione secondo REG. 305/2011
di esercizio, resistenza e conformità dell’apparecchio (CPR) (CPR)
alle quote del disegno secondo la normativa EN 442-1
e EN 442-2.
484