Page 326 - CORDIVARI - LISTINO BOLLITORI E TERMOACCUMULATORI
P. 326

VASI DI ESPANSIONE APERTI
            In acciaio Inox 304 / Zincati / Polietilene

























            IMPIEGO                                              Il volume di espansione dell’ impianto si calcola con la seguente formula:
            I Vasi di Espansione Aperti trovano impiego come accessori di sicurezza negli impianti   “Ve =  C x e”
            termici ove, per questioni normative non sono installabili sistemi a vaso di espansione   in cui C è il contenuto di acqua nell’ impianto, mentre “e”  è uguale alla differenza tra il
            chiuso. In Italia, per i generatori alimentati da combustibili solidi non polverizzati come i   coefficiente  di  espansione  dell’acqua  alla  minima  temperatura  ipotizzabile  a  circuito
            termocamini ad acqua, gli impianti a vaso di espansione aperto rappresentano tuttora la   inattivo e il coefficiente di espansione dell’ acqua alla temperatura di ebollizione a pressione
            soluzione più semplice ed economica. Il vaso di espansione è costituito da un recipiente   atmosferica. Considerando la temperatura iniziale dell’ acqua pari a 10  °C  e quella di
            coperto al quale devono far capo le connessioni della tubazione di sicurezza del tubo di   ebollizione che è di 100  °C “e” = 0.0431.
            sfogo, di troppo pieno, di alimentazione e carico dell’impianto. La sua funzione è quella di   In caso di necessità, in luogo di un solo vaso possono essere impiegati più vasi tra loro
            assorbire l’ aumento di volume dell’ acqua conseguente all‘ aumento della temperatura.  comunicanti.
            INFORMAZIONI TECNICHE
            Il vaso di espansione deve essere ubicato sopra il punto più alto raggiunto dall’ acqua in
            circolazione nell’impianto e deve avere un volume di espansione non inferiore al volume di
            espansione di tutta l’acqua contenuta nell‘ impianto il cui valore deve risultare dal progetto.









            ESEMPIO DI SCHEMA DI IMPIANTO CON VASO DI ESPANSIONE APERTO


                      01













                             02


                                                            03












             01  Vaso di espansione aperto  02  Generatore termico   03  Circolatore  04  Vaso d’espansione  05 Termoaccumulatore





            Gli schemi riportati sono puramente illustrativi. Per la realizzazione di impianti fare sempre riferimento ad un tecnico progettista abilitato.

                                                           326
   321   322   323   324   325   326   327   328   329   330   331