Page 177 - WATTS - CATALISTINO 2025
P. 177
MICROFLEX: TUBAZIONI FLESSIBILI PREISOLATE CAPITOLO 5
PROPRIETÀ MECCANICHE E TERMICHE DEL TUBO PEX-A
SECONDO DIN 16892/16893 EN-ISO-15875
Proprietà Metodo di prova Unità Valore tipico
Densità DIN 53479 Kg/m 3 938
Modulo di elasticità DIN 53457 N/mm 2 600
(tensionale) 20°
Resistenza a trazione
20°C DIN 53455 N/mm 2 ≥ 20-26
80°C > 9-13
Carico di rottura DIN 53455 N/mm 2
20°C ≥ 20-26
80°C 9-13
140° 1,6-2,0
Allungamento allo snervamento DIN 53455 %
20°C ≥ 400
80°C ≥ 400
140° ≥ 250
Resistenza all’urto DIN 53453 KJ/m 2
20°C Assenza di rotture 5
-20°C Assenza di rotture
Conduttività termica DIN 52612 W/mK 0,35
Espansione lineare DIN 43328 1/K
20°C 1,4 X 10 -4
100°C 2,0 X 10 -4
Permeabilità all’ossigeno DIN 4726 ≥ 0,1 mg/l x giorno
a 40°C
Scabrezza equivalente mm 0,007
DVGW (Associazione tedesca Documento di lavoro
delle aziende di distribuzione
di gas e acqua) W531
Resistività trasversale DIN 53482 Ω cm > 10 18
Capacità termica spec. DIN 51005 kJ/kg/K 2,3
MATERIALE ISOLANTE
Il materiale isolante utilizzato è una schiuma di polietilene reticolato microcellulare.
Oltre alle eccellenti proprietà isolanti, la struttura a cellule chiuse del materiale assicura un
assorbimento di acqua ridotto al minimo. Il materiale è esente da CFC.
Proprietà materiale isolante Norma Valore
Densità - ISO 845 30 kg/m 3
longitudinale 0,30 MPa
Resistenza a trazione ISO 1798
trasversale 0,25 MPa
longitudinale 140%
Allungamento alla rottura ISO 1798
trasversale 145%
10% 16,6 KPa
Resistenza alla compressione 25% ISO 3386-1 35,7 KPa
50% 94 KPa
Stabilità termica ISO 2796 95° C
0,5 h 16,6%
Deformazione residua 22 h, 25%, 23° ISO 1856
24h 8,1%
Temperatura d'esercizio da -80÷110°C
Assorbimento di acqua dopo 28 giorni DIN ISO 2896 < 3% vol.
Durezza Shore A ISO R.868 12
Conduttività termica a 40°C ASTM C-177 0,0372 W/mK
175