Page 295 - WATTS - CATALISTINO 2025
P. 295
VALVOLE E ACCESSORI PER RADIATORI CAPITOLO 9
Valvole termostatizzabili e detentori diritte,
attacco rame/plastica
1179UM
Valvola termostatizzabile nichelata. Corpo diritto. Attacco per tubo rame o plastico/multistrato
da 1/2”M. Bocchettone cilindrico con O-Ring. Volantino in ABS ad asta mobile. Compatibile con
attuatori termostatici Serie 148 e 148A, con attuatore termostatico elettronico Serie BT-TH02 RF e
attuatori elettrotermici Serie 22C, 22CX, 22CX5 e 26LC.
Codice DN Corpo DN Tubo Kvs Pz. Conf. Imballo €/cad
1179UMSN38X 3/8” 1/2” 1,8 1 20 16,80
1179UMSN12 1/2” 1/2” 1,8 1 20 19,60
Dimensioni a pag.306
1189UM
Valvola termostatizzabile nichelata con dispositivo di preregolazione a nove posizioni di riferimento.
Corpo diritto. Attacco per tubo rame o plastico/multistrato da 1/2”M. Bocchettone cilindrico con
O-Ring. Volantino in ABS ad asta fissa. Compatibile con attuatori termostatici Serie 148 e 148A,
con attuatore termostatico elettronico Serie BT-TH02 RF e attuatori elettrotermici Serie 22C, 22CX,
22CX5 e 26LC.
Codice DN Corpo DN Tubo Kvs Pz. Conf. Imballo €/cad
1189UMSN38X 3/8” 1/2” 1,8 1 20 23,85
1189UMSN12 1/2” 1/2” 1,8 1 20 27,00
Dimensioni a pag.306
1196UM
Detentore micrometrico nichelato. Corpo diritto. Attacco per tubo rame o plastico/multistrato da
1/2”M. Bocchettone cilindrico con O-Ring. Cappuccio in ABS.
Codice DN Corpo DN Tubo Kvs Pz. Conf. Imballo €/cad
1196UMSN38X 3/8” 1/2” 1,7 1 30 12,40
1196UMSN12 1/2” 1/2” 1,7 1 30 14,45
Dimensioni a pag.306
NOTA TECNICA - Istruzioni per la taratura della valvole
Le valvole termostatizzabili Serie 188UM-1188UM-189UM-1189UM-130UM-130SN-134UM-1134UM-1130UM-131UM-1131UM-120B-120M
consentono di fissare una portata massima ben definita controllando in questo modo gli eventuali squilibri dei circuiti: il dispositivo di preregolazione è
a limitazione di corsa dell’otturatore ed ogni posizione di taratura si ottiene agendo sulla ghiera posta sotto il volantino. Le caratteristiche idrauliche di 9
portata e perdita di carico sono rilevabili sui nomogrammi, nella funzione termostatica, invece, assumono le caratteristiche proprie di tale dispositivo.
1) Togliere il volantino manuale
2) Chiudere completamente la ghiera di preregolazione
3) Riaprire fino alla posizione di pretaratura prevista da progetto o selezionata sul diagramma specifico, facendo corrispondere il numero alla
tacca di riferimento. Rimontare il volantino.
1) 2) 3)
293