Page 213 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - DELLAFIORE
P. 213
VENTILCONVETTORI
VENTILCASSAFORMA Dima d'installazione ad incasso
nel muro per ventilconvettori
• Ideale per soluzioni residenziali o uffici
DESCRIZIONE Scatola da incasso
Ventilcassaforma nasce per rispondere alle esigenze di razionalizzazione degli Realizzata in lamiera zincata è la scatola che accoglie il ventilconvettore. La sca-
spazi secondo i criteri della moderna architettura d'interni. Ventilcassaforma è tola viene incassata nel muro in fase di costruzione edile e facilita notevolmente
una dima in lamiera zincata che consente di ricavare direttamente nel muro uno la realizzazione della nicchia destinata al terminale d'impianto.
spazio per l'alloggiamento del ventilconvettore. Nello schienale posteriore sono già presenti i fori per il fissaggio del ventilcon-
La dima facilita le opere murarie in fase di costruzione della nicchia dove sarà vettore e per approntare un impianto elettrico con presa e portafusibile tipo
installato il ventilconvettore. A lavori ultimati, tale ventilconvettore sarà com- GEWISS.
pletamente nascosto alla vista. La scatola è predisposta per accogliere le tubazioni dell'impianto idraulico e del-
lo scarico della condensa grazie alla presenza sulle fiancate e sul fondo di più
VERSIONI elementi semitranciati facilmente rimovibili.
CHU-L: Da abbinare ai ventilconvettori della serie Omnia ULP - ULIP. Pannello di chiusura
CHF: Da abbinare ai ventilconvettori della serie FCZ P, FCZI P
Realizzato in lamiera pretrattata con vernice di fondo. Non presenta alcuna fer-
CARATTERISTICHE ritoia. Facilmente rimovibile per eseguire la manutenzione e la pulizia del filtro
Ventilcassaforma è costituita da più parti da assemblare: dell'aria.
— Scatola da incasso; Cornice esterna
— Pannello di chiusura; Il perimetro della scatola da incasso è fornito di una cornice esterna in lamiera
— Cornice esterna con deflettore; pretrattata, permette di coprire la parte perimetrale del muro, nascondendo alla
— Zoccoli di copertura, traversi, coperchi. vista eventuali imperfezioni ed evitando che nel tempo si rendano visibili even-
Tutti gli elementi sono costruiti in lamiera di acciaio zincata e trattata con verni- tuali scrostamenti del bordo dell'intonaco.
ce di fondo a polvere termoindurente a base di resine epossipoliestere di colore
grigio con finitura satinata raggrizzata per accettare la pittura murale. La finitura Deflettore
è a cura del cliente con il colore a sua scelta. Orientabile manualmente, consente di dirigere il flusso d'aria all'interno del lo-
cale. Il deflettore è incorporato nella cornice.
VC_I_UN50_02 www.aermec.com 211