Page 220 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 220

VENTILCONVETTORI





                 COMPONENTI DEL SISTEMA                            circolatore, resistenza integrativa, sonda temperatura accumulo, ciclo antilegio-
                                                                   nella. Il pannello è disponibile sia di colore bianco (VMF-E5B) e sia di colore nero
                 AerSuite                                          (VMF-E5N).
                 L'applicazione AerSuite consente il controllo da remoto dell''interfaccia utente   VMF-E6: Pannello da incasso di colore bianco, con display touchscreen a colori
                 DI24, con termostati VMF-E19/VMF-E19I, attraverso Smart Device con sistema   da 4,3 pollici, consente il comando/controllo centralizzato di un impianto idro-
                 operativo iOS e Android.                          nico/aeraulico completo costituito da: ventilconvettori (fino a 64 zone di ventil-
                 Si tratta di un’applicazione per Smartphone e Tablet con la quale l’utente sarà   convettori costituite da 1 master + massimo 5 slave), pompe di calore (fino a 4),
                 in grado di accedere e gestire da remoto il funzionamento del proprio impianto.  accessori MZC (fino a 5), gestione pannelli radianti (utilizzando un adeguato nu-
                 Per maggiori informazioni sull'uso dell'applicazione e delle funzioni disponibili   mero di accessori VMF-REB, fino a 64 pannelli radianti associate alle zone fancoil
                 fare riferimento alla rispettiva documentazione presente nel sito.
                                                                   e fino a 32 pannelli radianti associati alle zone servite da MZC), gestione comple-
                                                                   ta della produzione acqua calda sanitaria, controllo della resistenza RAS e/o del-
                                                                   la caldaia, gestione di I/O digitali, controllo recuperatori e sonde VOC (fino a 4).
                                                                   VMF-IR: Interfaccia utente compatibile con il termostato AER503IR, VMF-E3 e
                                                                   con tutte le griglie dei cassette dotate del ricevitore ad infrarossi compatibili
                                                                   con il sistema VMF.
                                                                   VMF-RCC: Pannello da incasso che consente il comando/controllo centralizza-
                                                                   to di un impianto idronico completo costituito da: ventilconvettori (fino a 10
                                                                   zone di ventilconvettori costituite da 1 Master e 5 Slave), chiller/pompa di calore
                                                                   (se si desidera gestire fino a 4 unità esterne è necessario prevedere l'accessorio
                                                                   MULTICONTROL), accessori MZC (fino a 3), gestione pannelli radianti utilizzando
                                                                   l'accessorio VMF-REB 1/VMF-REB 2/VMF-REB 3 (fino a 28 zone totali), gestione
                                                                   completa della produzione acqua calda sanitaria, controllo della resistenza RAS
                                                                   e/o della caldaia, gestione di I/O digitali, controllo recuperatori e sonde VOC
                 Interfacce comando                                (fino a 3).
                 DI24: Interfaccia da incasso (scatola 503) con display touch screen da 2,4” da   VMF-VOC: Accessorio per la rilevazione della qualità dell'aria.
                 abbinare agli accessori VMF-E19, VMF-E19I. Permette di regolare e monitorare la   VMHI: Il pannello VMHI può essere utilizzato come interfaccia utente dei termo-
                 temperatura all’interno degli ambienti in modo preciso e puntuale; oltre ad ac-  stati VMF-E19/E19I, delle griglie GLFxN/M o GLLxN oppure come interfaccia del
                 cedere ed interagire con le informazioni di funzionamento del proprio impianto,   sistema MZC. Ciò che determina che tipo di funzione deve espletare l'interfaccia
                 parametri e allarmi, permette di impostare delle fasce orarie. Grazie alla connes-  utente è determinato dalla corretta parametrizzazione dello stesso e dal rispetto
                 sione Wi-Fi di cui è dotato, DI24 in abbinamento con la APP AerSuite (disponibile   delle connessioni elettriche tra interfaccia e termostato o interfaccia e plenum.
                 per Android e iOS) può essere comandato anche da remoto. Tutta la program-  Termostati
                 mazione e gran parte delle funzioni vengono effettuate in maniera semplice e   VMF-E19: Termostato, da fissare sulla fiancata del ventilconvettore, dotato di
                 intuitiva utilizzando l'APP. Viene fornita con una placca di colore grigio grafite ;   serie di sonda aria e di sonda acqua, gestisce impianti 2 tubi, 4 tubi, 2 tubi +
                 ma per permettere di personalizzare l'interfaccia in modo che sia perfettamente   Cold Plasma, 2 tubi + Lampade UV, 2 tubi + Resistenza elettrica. Equipaggiato
                 integrata con lo stile di ogni casa, DI24 è compatibile con le placche delle mag-  di contatto esterno da utilizzare come ON-OFF remoto in bassa tensione. Trami-
                 giori marche disponibili in commercio, per saperne di più vi rimandiamo alla   te comunicazione, seriale in 2 fili consente la realizzazione di una sola zona di
                 nostra documentazione.                            ventilconvettori (1 master + massimo 5 slave). Rispetto al modello precedente,
                 VMF-E2D:  Interfaccia utente a bordo macchina, da abbinare all’accessorio     grazie ad una diversa configurazione dei dip switch, permette di implementare
                 VMF-E19, dedicata alle serie DUALJET.  È dotato di 2 selettori, uno per la tempe-  nuove funzionalità: 1. Negli impianti due tubi più resistenza elettrica, quest’ul-
                 ratura e l’altro per il controllo delle velocità.  tima può essere attivata in completa sostituzione, permettendo di riscaldare
                 VMF-E2H:  Interfaccia utente a bordo macchina, da abbinare all’accessorio     l’ambiente esclusivamente con tale accessorio. 2. Le funzionalità Dualjet sono
                 VMF-E19, dedicata alle serie HL.  È dotato di 2 selettori, uno per la temperatura e   presenti nel software standard ed impostabili tramite dip. 3.Contatto economy/
                 l’altro per il controllo delle velocità.          sensore presenza. 4. Sonda acqua ausiliaria per controllo di massima in impianti
                 VMF-E2Z: Interfaccia utente a bordo del fan coil con due selettori uno per la   a 4 tubi (con accessorio VMF-SW1). 5. Seriale RS485, protocollo ModBus RTU,
                 temperatura e l’altro per il controllo delle velocità; da abbinare agli accessori   per controllo centralizzato. 6. Possibilità di inserimento di schede di espansione
                 VMF-E19 e VMF-E19I.                               per sviluppi futuri. L’accessorio VMF-E19 va pertanto utilizzato nei master in pre-
                 VMF-E3: Interfaccia utente a parete, da abbinare agli accessori VMF-E19, VMF-  senza di  più zone, o per comunicazione con il refrigeratore/pompa di calore. 7.
                 E19I, alle griglie GLF_N/M e GLL_N ed è controllabile tramite comando VMF-IR.  Compatibilità con l’accessorio VMF-IO. Compatibilità con espansione VMF-LON.
                 VMF-E4DX: Interfaccia utente a parete, da abbinare agli accessori VMF-E19,   Il termostato è protetto da fusibile.
                 VMF-E19I, VMF-E24 ed VMF-E24I. Design innovativo, estremamente sottile e di   VMF-E19I: Termostato per unità inverter, da fissare sulla fiancata del ventilcon-
                 costo contenuto, permette il controllo delle funzionalità tramite tastiera tou-  vettore, dotato di serie di sonda aria e di sonda acqua, gestisce impianti 2 tubi,
                 ch capacitiva, con visualizzazione su display LCD. Si può scegliere di regolare   4 tubi, 2 tubi + Cold Plasma, 2 tubi + Lampade UV, 2 tubi + Resistenza elettrica.
                 la temperatura in ambiente con la sonda a bordo pannello (di serie), o con la   Equipaggiato di contatto esterno da utilizzare come ON-OFF remoto in bassa
                 sonda del termostato VMF-E19/E19I oppure tramite la lettura mediata. Consen-  tensione. Tramite comunicazione, seriale in 2 fili consente la realizzazione di una
                 te anche l'attivazione dell'accessorio depuratore d'aria (Cold Plasma / Lampada   sola zona di ventilconvettori (1 master + massimo 5 slave). Rispetto al modello
                 UV) e della resistenza elettrica.  Frontale di colore grigio chiaro PANTONE 425C   precedente, grazie ad una diversa configurazione dei dip switch, permette di
                 (METAL).                                          implementare nuove funzionalità: 1. Negli impianti due tubi più resistenza elet-
                 VMF-E4X: Interfaccia utente a parete, da abbinare agli accessori VMF-E19, VMF-  trica, quest’ultima può essere attivata in completa sostituzione, permettendo
                 E19I, VMF-E24 ed VMF-E24I. Design innovativo, estremamente sottile e di costo   di riscaldare l’ambiente esclusivamente con tale accessorio. 2. Le funzionalità
                 contenuto, permette il controllo delle funzionalità tramite tastiera touch capa-  Dualjet sono presenti nel software standard ed impostabili tramite dip. 3.Con-
                 citiva, con visualizzazione su display LCD. Si può scegliere di regolare la tempe-  tatto economy/sensore presenza. 4. Sonda acqua ausiliaria per controllo di mas-
                 ratura in ambiente con la sonda a bordo pannello (di serie), o con la sonda del   sima in impianti a 4 tubi (con accessorio VMF-SW1). 5. Seriale RS485, protocollo
                 termostato VMF-E19/E19I oppure tramite la lettura mediata. Consente anche   ModBus RTU, per controllo centralizzato. 6. Possibilità di inserimento di schede
                 l'attivazione dell'accessorio depuratore d'aria (Cold Plasma / Lampada UV) e del-  di espansione per sviluppi futuri. L’accessorio VMF-E19 va pertanto utilizzato nei
                 la resistenza elettrica.  Frontale di colore grigio chiaro PANTONE COOL GRAY 1C.  master in presenza di  più zone, o per comunicazione con il refrigeratore/pompa
                 VMF-E5: Pannello da incasso, con display LCD grafico retroilluminato e tastiera   di calore. 7. Compatibilità con l’accessorio VMF-IO. Compatibilità con espansio-
                 capacitiva, consente il comando/controllo centralizzato di un impianto idroni-  ne VMF-LON. Il termostato è protetto da fusibile.
                 co completo costituito da Ventilconvettori: fino a 64 zone di ventilconvettori   VMF-E19Y: Termostato, da fissare sulla fiancata del ventilconvettore, dotato di
                 costituite da 1 master + massimo 5 slave; chiller/Pompa di calore (accessorio   serie di sonda aria e di sonda acqua, gestisce impianti 2 tubi, 4 tubi, 2 tubi +
                 obbligatorio interfaccia RS 485), circolatori: massimo 12 circolatori di zona con-  Cold Plasma, 2 tubi + Lampade UV, 2 tubi + Resistenza elettrica. Equipaggiato
                 figurabili; caldaia: gestione del consenso caldaia per la produzione di acqua cal-  di contatto esterno da utilizzare come ON-OFF remoto in bassa tensione. Trami-
                 da; recuperatori di calore: massimo 3 consensi per recuperatori programmabili   te comunicazione, seriale in 2 fili consente la realizzazione di una sola zona di
                 secondo fasce orarie e/o tramite la rilevazione della qualità dell’aria ottenuta   ventilconvettori (1 master + massimo 5 slave). Rispetto al modello precedente,
                 con l’accessorio VMF-VOC, modulo acqua sanitaria: gestione completa della   grazie ad una diversa configurazione dei dip switch, permette di implementare
                 produzione di acqua calda sanitaria attraverso il controllo di: valvola deviatrice/

             218                                            www.aermec.com                              VMF_I_UN50_10
   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224   225