Page 225 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 225
VENTILCONVETTORI VENTILCONVETTORI
ESEMPIO DEI COMPONENTI D’IMPIANTO CON VMF-E6
RS485
ON Tx Rx RST
WEB
WEB
seriale WEB
secondaria
VMF-E6 BMS
Nota sull’accessorio AERLINK:
Se si utilizza l’accessorio AERLINK le zone Master seriale ModBus
totali potranno essere massimo 10
Gestione dei carichi legati al sanitario (VMF-CRP EXP1)
Gestione resistenza RAS e caldaia (VMF-CRP EXP2)
VMF-CRP I/O Gestione I/O digitali (VMF-CRP EXP3)
Il sistema può prevedere no a 7 espansioni
VMF-CRP, ognuna delle quali dovrà essere impostata VMF-CRP Gestione recuperatori e sonde VOC (VMF-CRP EXP4)
per svolgere un particolare gruppo di funzioni
(EXP1~EXP4) oppure per gestire il controllo dei Gestione circolatori da 1 a 4 (VMF-CRP P1)
circolatori (P1~P3) P1-P4
P5-P8 Gestione circolatori da 5 a 8 (VMF-CRP P2)
Gestione circolatori da 9 a 12 (VMF-CRP P3)
P9-P12
VMF-REB Gestione testine dei circuiti radianti (ogni VMF-REB ne può gestire 8)
Questo componente permette di gestire i pannelli
radianti da associare alle zone fancoil (max 8 VMF-REB VMF-REB Gestione pompa tramite relè
per un totale di 64 testine) e/o alle zone servite da
MZC (max 4 VMF-REB per un totale di 32 testine) Gestione termostato tramite ingresso digitale (massimo 3)
MZC Ogni zona dell’impianto aeraulico servita dall’MZC potrà essere gestita singolarmente
predisponendo uno speci co termostato MZCUI accessorio
Il sistema permette di controllare no a 5 MZC
Ogni unità esterna collegata alla linea seriale Modbus principale dovrà prevedere una
CHILLER/POMPA DI CALORE scheda interfaccia ModBus (per maggiori informazioni fare riferimento alla scheda
L’impianto gestito dal pannello VMF-E6 prevede la Chiller dell’unità eterna compatibile)
PdC
possibilità di controllare no a 4 unità esterne
NOTA: nel caso in cui si voglia connettere l’unità HMI al sistema VMF sarà
necessario dotarla dell’accessorio VMF-485LINK
UNITÀ INTERNE
collegamento TTL
Il sistema può gestire no a 64 fancoil Master (a cui
possono essere collegati no a 5 Slave); ogni unità
master deve essere collegata alla linea seriale
Modbus (tramite apposita scheda termostato), Interfaccia comando
inoltre ogni master deve avere una scheda Slave (1) Slave (2) Slave (3) Slave (4) Slave (5)
Master (1)
interfaccia comandi. Ogni Slave deve prevedere una
speci ca scheda termostato sulla quale creare ll Master (1)
collegamento Master/Slave gestito tramite linea TTL
Interfaccia comando
Master (64)
Slave (1) Slave (2) Slave (3) Slave (4) Slave (5)
Master (64)
ATTENZIONE: Nel caso una (o più) zone siano gestite usando un ventilconvettore FCWI (per ognuno dei quali è necessario dotarsi dell’interfaccia VMF-485LINK), queste
zone non potranno avere unità Slave.
VMF_I_UN50_10 www.aermec.com 223