Page 331 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 331
RTY Unità Roof-Top per applicazioni
ad alto affollamento
Potenza frigorifera 30.2 ÷ 133.6 kW
Potenza termica 29.3 ÷ 137.9 kW
TRATTAMENTO ARIA
• Per applicazioni ad alto affollamento
• Recupero di calore termodinamico
• Sezione di trattamento con ventilatori
plug fan accoppiati a motori BRUSHLESS
EC
• Opzione free-cooling
■ Per i modelli che rientrano nelle detrazioni e negli incentivi fare
riferimento solo alle liste presenti sul sito www.aermec.it
DESCRIZIONE L'unità standard permette la gestione della modalità free-cooling, e il recupero
Condizionatore autonomo condensato ad aria di tipo Roof-Top per il trattamen- termodinamico dell'energia contenuta nell'aria di espulsione, permettendo rese
to, la filtrazione e il rinnovo dell'aria in base alla configurazione scelta. ed efficienze più elevate.
Le unità RTY 01-10 sono state progettate per applicazioni ad alto affollamento, VERSIONI
come cinema, sale conferenze, ristoranti discoteche essendo previsto il funzio-
namento con l'80% di aria esterna ed espulsa. H Pompa di calore.
CONFIGURAZIONI
MB3: doppia sezione ventilante (mandata e ripresa) per aria di ripresa, — La struttura è costituita da basamento in lamiera zincata, telaio in profili
aria esterna ed aria di espulsione, recupero termodinamico. sagomati in lamiera zincata verniciata a polveri in RAL9003 (struttura auto-
Configurazione per aria di ripresa, aria esterna ed aria di espulsione. La sezione portante),pannelli in lamiera pre-verniciata (esterno) coibentati con isolante
ventilante di mandata fornisce la prevalenza utile in mandata mentre la sezione adesivo densità 28kg/mc e tipo sandwich coibentati con poliuretano 45kg/
ventilante di ripresa fornisce la prevalenza utile in ripresa. mc spessore 25 mm. eco-compatibile "GWP 0" (Global Warming Potential);
La doppia sezione ventilante di mandata e ripresa permette di eseguire il freeco- — L’involucro, progettato per garantire l’accesso alla componentistica interna
oling totale (100% aria esterna) senza aver bisogno di un sistema di estrazione per la manutenzione ordinaria e straordinaria.
dedicato. La sovrappressione o depressione del locale può essere ottenuta sbi-
lanciando le portate. CONTROLLO
Il recupero termodinamico è eseguito mediante il convogliamento dell'aria Controllo a microprocessore in grado di gestire le diverse modalità di funzio-
espulsa sullo scambiatore esterno. namento, garantendo il massimo risparmio energetico in qualsiasi condizioni
di utilizzo. Interfacce per collegamento a sistemi di supervisione e controllo a
CARATTERISTICHE distanza disponibili come optional.
— 1 circuito frigorifero;
— Compressori scroll (tandem UNEVEN) ad elevata resa e basso assorbimento FUNZIONALITÀ E PLUS TECNOLOGICI
elettrico; Le unità RTY sono state progettate con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici
— Scambiatori interni ed esterni ad espansione diretta a pacco alettato; che hanno dettato di conseguenza le scelte tecnologiche presenti nell’unità che
— Ventilatori di mandata ed espulsione (se presenti), di tipo plug fan (EC). Le brevemente presentiamo.
giranti sono orientate in modo da garantire che il flusso d'aria attraversi tutti Altissima efficienza di ventilazione
i componenti interni, con la minima rumorosità; Poichè la ventilazione rappresenta uno dei maggiori fattori di consumo di ener-
— Gruppo di ventilatori assiali per un funzionamento estremamente silenzioso gia, particolare attenzione è stata data allo studio e alla realizzazione del sistema
posti sulla sezione condensante. di ventilazione.
— Filtro con efficienza COARSE 55% (secondo EN ISO 16890) sul flusso d’aria Sono stati adottati sia in mandata che in ripresa (se presente), ventilatori di tipo
di rinnovo; Disponibili anche: filtro compatto con efficienza ePM1 50% (se- plug fan di ultima generazione con motori brushless EC che consentono elevate
condo EN ISO 16890). Posizionamento a monte dei componenti da proteg- rese, e ridotti consumi, inoltre rispetto ai tradizionali ventilatori centrifughi non
gere, in modo da garantire basse perdite di carico, disponendo di elevata hanno cinghie o pulegge con conseguente facilità di regolazione della portata,
superficie. Sono disponibili inoltre sistemi di controllo della qualità dell'aria compattezza, versatilità e facilità di manutenzione.
(sonda VOC e CO 2 ); Una particolare logica adattativa consente di adeguare la portata d'aria all'ef-
— Controllo elettronico della condensazione ed evaporazione di serie per fettiva richiesta dell’impianto con ulteriori conseguenti vantaggi in termini di
estendere ulteriormente i limiti operativi dell'unità; riduzione dei consumi.
RTY-01-10_I_UN50_03 www.aermec.com 329