Page 327 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 327
superficie. Sono disponibili inoltre sistemi di controllo della qualità dell'aria Una particolare logica adattativa consente di adeguare la portata d'aria all'ef-
(sonda VOC e CO 2 ); fettiva richiesta dell’impianto con ulteriori conseguenti vantaggi in termini di
— La struttura è costituita da basamento in lamiera zincata, telaio in profili riduzione dei consumi.
sagomati in lamiera zincata verniciata a polveri in RAL9003 (struttura auto- Ventilatori Assiali per la sezione esterna della macchina sono
portante),pannelli in lamiera pre-verniciata (esterno) coibentati con isolante del tipo elicoidale, è disponibile come accessorio il control-
adesivo densità 28kg/mc e tipo sandwich coibentati con poliuretano 45kg/ lo elettronico di condensazione che regola la velocità dei ventilato-
mc spessore 25 mm. eco-compatibile "GWP 0" (Global Warming Potential); ri in base al carico richiesto permettendo una riduzione del rumore.
— L’involucro, progettato per garantire l’accesso alla componentistica interna Come opzione, i motori possono essere con controllo elettronico (EC) per la ridu-
per la manutenzione ordinaria e straordinaria. zione dei consumi anche della parte condensante.
Massime efficienze stagionali
CONTROLLO
TRATTAMENTO ARIA Controllo a microprocessore in grado di gestire le diverse modalità di funzio- Per migliorare l'efficienza del circuito frigorifero sono stati adottati compressori TRATTAMENTO ARIA
scroll tandem con diverse potenze tra loro (compressori UNEVEN su tutte le ta-
namento, garantendo il massimo risparmio energetico in qualsiasi condizioni
glie). Questa particolarità unita all'utilizzo dei ventilatori di ultima generazione,
di utilizzo. Interfacce per collegamento a sistemi di supervisione e controllo a
consente una riduzione dei consumi e una migliore adattabilità alle richieste
distanza disponibili come optional.
FUNZIONALITÀ E PLUS TECNOLOGICI
cienze stagionali più elevate.
Le unità RTX sono state progettate con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici dell'impianto soprattutto nel funzionamento ai carichi parziali, garantendo effi-
Qualità dall'aria in ambiente
che hanno dettato di conseguenza le scelte tecnologiche presenti nell’unità che Particolare attenzione è stata posta alla qualità dell'aria in ambiente, affidata a
brevemente presentiamo. filtri con efficienza COARSE 55% di serie. Sono disponibili come (optional), an-
Altissima efficienza di ventilazione che filtri F7, F9 o elettronici sul flusso dell'aria di rinnovo.
Poichè la ventilazione rappresenta uno dei maggiori fattori di consumo di ener- Recupero termodinamico attivo
gia, particolare attenzione è stata data allo studio e alla realizzazione del sistema Nella configurazione MB3-MB4 l'unità con la funzione di recupero termodina-
di ventilazione. mico, sfrutta anche l'energia contenuta nell'aria di espulsione, che altrimenti
Sono stati adottati sia in mandata che in ripresa (se presente), ventilatori di tipo andrebbe persa, permettendo così rese ed efficienze più elevate.
plug fan di ultima generazione con motori brushless EC che consentono elevate Tutti questi plus tecnologici sono controllati da una termoregolazione, in grado
rese, e ridotti consumi, inoltre rispetto ai tradizionali ventilatori centrifughi non di gestire le diverse modalità di funzionamento; garantendo il massimo rispar-
hanno cinghie o pulegge con conseguente facilità di regolazione della portata, mio energetico in ogni condizione di utilizzo mediante software apposito.
compattezza, versatilità e facilità di manutenzione.
CONFIGURAZIONE MB3 CON DOPPIA SEZIONE VENTILANTE PER ARIA DI RICIRCOLO, ARIA ESTERNA ED ARIA DI ESPULSIONE.
FUNZIONE DI FREE-COOLING TOTALE (CON 100% DI ARIA ESTERNA)E FUNZIONE DI RECUPERO TERMODINAMICO DI SERIE.
Aria Aria
espulsa esterna
Mandata
ambiente
Aria
estra�a
ACCESSORI
AXEC: Ventilatori assiali dotati di motori EC con funzione di regolazione dei giri CA: Cuffie antipioggia su presa aria esterna.
in funzione della pressione di condensazione ed evaporazione. CF: Canna fumaria, solo su unità con il modulo bruciatore a gas.
AXECP: Ventilatori assiali EC con prevalenza utile disponibile. CUR: Controllo umidificazione (sonda umidità in ripresa, sonda umidità limite in
BAC: Scheda di interfaccia BACnet MS/TP pCOnet. mandata, contatto ON/OFF e uscita analogica modulante).
BE: Batteria di riscaldamento elettrica 2 stadi. DCPR: Ventilatori AC con dispositivo pressostatico di regolazione dei giri in fun-
BEM: Batteria di riscaldamento elettrica modulante. zione della pressione di condensazione ed evaporazione.
BIP: Scheda di interfaccia Ethernet-pCOweb (BACNET IP). DP: Controllo della deumidificazione (sonda umidità in ripresa) e del post-riscal-
BPGC: Batteria di post- riscaldamento a gas caldo. damento (se presente).
BW: Batteria di riscaldamento ad acqua calda 2 ranghi. FCT: Free-Cooling Termico parziale per versione MB2, MB4.
BWV2V: Batteria di riscaldamento ad acqua calda 2 ranghi, con valvola 2 vie FT7: Filtri a tasche efficienza F7 posti sul flusso d'aria di mandata.
modulante. FT9: Filtri a tasche efficienza F9 posti sul flusso d'aria di mandata.
BWV3V: Batteria di riscaldamento ad acqua calda 2 ranghi, con valvola 3 vie FTE: Filtri elettronici posti sul flusso d'aria di mandata.
modulante. FTH: Free-Cooling entalpico.
RTX-17-23_I_UN50_03 www.aermec.com 325