Page 19 - CORDIVARI - LISTINO TRATTAMENTO ACQUE E SISTEMI FUMARI - FIDRA
P. 19
INTRODUZIONE
RECUPERO ACQUA PIOVANA
L Ýʽçþ®ÊÄ Ö®Êò ½ ®½Ê
L’acqua piovana è un bene inesauribile,
disponibile e gratuito. Il recupero, lo stoccaggio PÙ®Ö®ãþ®ÊÄ® ÃÃ
e riutilizzo dell’acqua piovana è una pratica 350 - 630 PRECIPITAZIONE
conosciuta da secoli ed impiegata addirittura 630 - 920 TOTALE ANNUA
anche in ambienti aridi. Per tutti gli impieghi in 920 - 1200
cui non è richiesto l’utilizzo di acqua potabile, 1200 - 1500
1500 - 1800
è possibile impiegare acqua piovana. In questo
1800 - 2100
caso la soluzione davvero piove dal cielo,
2100 - 2375
attraverso un impianto semplice, flessibile ed 2375 - 2650
economico. Il recupero dell’acqua piovana ti fa 2650 - 2950
star bene e conviene.
10 çÊÄ® ÃÊã®ò® ÖÙ ÙçÖÙÙ Øç Ö®ÊòÄ
• Risparmiare riducendo i costi della tua bolletta idirca fognari e rischi idrici.
fino al 50% • Contribuire ad aumentare l’efficienza dei sistemi e
• Migliorare la classe di efficienza idrica dell’immobile degli impianti di depurazione
(EFID) così come stabilito dalla commissione europea • Fornire un valore aggiunto alla costruzione attraverso
per l’ambiente. una tecnologia che cambia il tuo modo di abitare.
• Utilizzare acqua molto povera di sali minerali vuol dire • Accesso alle forme di incentivazione messe a
allungare la vita degli elettrodomestici come lavatrici disposizione da molti enti comunali o regionali.
ed idropulitrici garantendo risultati di • Adeguarsi ai requisiti previsti per
lavaggio migliori. le nuove costruzioni richiesti da
• Disporre di una riserva idrica sempre molti comuni (v. regolamentazioni
disponibile anche in caso di emergeza locali)
• Alleggerire il carico della rete • Salvaguardare l’ambiente
fognaria durante le precipitazioni, contribuendo a lasciare ai nostri
contribuendo a diminuire intasamenti figli un mondo migliore.
CÊÝ’’ çÄ Ý®Ýãà ® ÙçÖÙÊ ½½’Øç Ö®ÊòÄ
Il riutilizzo dell’acqua piovana è una pratica conosciuta Il filtro, esterno al serbatoio d’accumulo, trattiene la
sin da tempi antichi che è evoluta nel corso dei secoli gran parte delle impurità contenute nell’acqua piovana,
ed è tornata fortemente in auge grazie alla crescente in modo che non arrivino al serbatoio di accumulo.
attenzione rivolta alla gestione delle riserve idriche. L’ingresso dell’acqua piovana filtrata nel serbatoio di
Negli impianti per il recupero e il riutilizzo dell’acqua accumulo avviene attraverso una particolare tubazione
piovana questa viene filtrata, accumulata e inviata in che regola il flusso in maniera che non si creino turbolenze
pressione all’impianto domestico, nello specifico alla all’interno del serbatoio. Il gruppo di pressurizzazione
linea per acqua non potabile destinata, in genere, a punti fornito a corredo del sistema mantiene la pressione
per irrigazione, lavaggio, lavatrici, cassette di scarico. dell’impianto e fornisce la portata di acqua richiesta
La captazione dell’acqua piovana avviene in genere da dalle utenze. È disponibile una versione ottimizzata per
tetti e coperture. Su tali superfici il riutilizzo con lavatrici e cassette di
possono depositare impurità quali scarico la quale consente, nel caso il
polvere, sabbia fine e foglie che serbatoio si svuoti per il prolungarsi
sono trascinate via dall’acqua che dei periodi di siccità, di utilizzare in
scorre durante l’evento meteorico. alternativa l’acqua di rete.
- 19 -