Page 92 - CORDIVARI - LISTINO TRATTAMENTO ACQUE E SISTEMI FUMARI - FIDRA
P. 92
FILTRI PERCOLATORI ANAEROBICI
TRATTAMENTO SECONDARIO DELLE ACQUE REFLUE
Informazioni Tecniche tramite sub - irrigazione se contemplato dalle disposizioni dell’ente locale
I filtri percolatori anaerobici sono serbatoi in polietilene opportunamente competente.
attrezzati per sottoporre le acque reflue ad un trattamento secondario di tipo
biologico a biomassa adesa. All’interno del filtro sono disposti dei particolari Materiale
corpi di riempimento in polipropilene sulla superficie dei quali si sviluppano Vasca in polietilene lineare atossico ad alta densità. Guarnizioni in NBR.
le colonie di batteri anaerobici che, utilizzando il carico organico delle acque Tubazioni in PVC.
reflue come nutrimento, consentono di raggiungere buoni rendimenti di
depurazione. I corpi di riempimento sono realizzati in modo da garantire Installazione, manutenzione e carrabilità
una elevata superficie per unità di volume, che equivale ad avere un maggior Vedi pag. 128-129.
numero di colonie batteriche per unità di volume del filtro percolatore. I filtri
percolatori anaerobici sono dotati di tubazioni di ingresso e uscita in PVC e di Garanzia
un bocchettone per lo sfiato dei gas, nonché di due aperture d’accesso per 2 Anni. Vedere condizioni generali di vendita e garanzia.
l’ispezione e la manutenzione periodiche. Le tubazioni di ingresso ed uscita
sono equipaggiate con guarnizioni in gomma a doppio labbro per garantire la Riferimenti normativi
perfetta tenuta stagna. Delibera del comitato interministeriale del 4 febbraio 1977
Impiego D.Lgs 152/06
Trattamento secondario delle acque reflue, successivo dei trattamenti primari UNI EN 12566-3
(Degrassatori – Imhoff) derivanti da utenze civili, residenziali, commerciali, D.G.R. Umbria 07/05/2019, nr. 627
di ristorazione, con recapito in corso d’acqua superficiale o in dispersione
Parametri di dimensionamento
C C V T . 3 V T . 4
200 l/gAE 48 gr BOD5/AE 150 l/A.E. 200 l/A.E.
De C
E
H
A B
F
D
FILTRI PERCOLATORI
A.E. ANAEROBICI Prezzo De H A B C/D E F
Modello
Tab. Tab. CODICE [Euro] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm]
3 4
5 3 750 3710262012001 995,00 1100 1160 960 930 110 410 210
8 5 1120 3710262012002 1.430,00 1100 1610 1410 1380 110 410 210
12 8 1680 3710262012003 1.910,00 1400 1570 1245 1215 125 410 210
16 11 2240 3710262012004 2.709,00 1400 2015 1690 1660 125 410 210
L
De C
F F
H A B
FILTRI PERCOLATORI
A.E. ANAEROBICI Prezzo De H L A B F C
Modello
Tab. Tab. CODICE [Euro] [Ø] [mm] [mm] [mm] [mm] [Ø] [mm]
3 4
20 14 3000 3710262012006 3.009,00 1500 1744 1940 1403 1363 125 470
33 22 5000 3710262012007 4.978,00 1843 2087 2110 1722 1687 160 470
Voci di capitolato
Filtro percolatore anaerobico stampato, mediante stampaggio rotazionale, con polietilene lineare atossico ad alta densità riciclabile. Il filtro è riempito con
corpi di riempimento ad elevata superficie specifica. Il prodotto è dotato di chiusini per l’ispezione e il lavaggio della vasca e delle tubazioni d’ingresso e
uscita. Sulla parte superiore è presente il bocchettone per lo sfiato e l’allontanamento del bio-gas. Le tubazioni di ingresso ed uscita sono equipaggiate con
guarnizioni in gomma a doppio labbro per garantire la perfetta tenuta stagna.
- 92 -