Page 243 - CALEFFI - LISTINO IDROTERMOSANITARIO 2025
P. 243

8



                 Valvole di bilanciamento con flussometro            Regolazione della portata
                                                                     La regolazione della portata viene effettuata eseguendo le seguenti
                                                                     operazioni:
                                                                     1. Mediante l’ausilio dell’indicatore  2. Aprire, mediante l’anello (2),
                                   132                                 (1), presegnalare la portata di  l’otturatore  che intercetta il
                                     Valvola di bilanciamento con flussometro.   riferimento alla quale dovrà  passaggio  del  fluido  nel
                                   Valvola a sfera per regolazione portata.   essere regolata la valvola.  flussometro (3) in condizioni di
                                   Flussometro a scala graduata con indicatore                    normale funzionamento.
                                   portata a movimento magnetico.
                                   Lettura diretta della portata.
                                   Con coibentazione.                                               3
                                   PATENT
                                                                                                    2
                                   Pressione massima di esercizio: 10 bar
                                   Campo di temperatura del fluido: -10–110 °C  1
                                   Fluido di impiego: acqua, soluzioni glicolate
                                   Massima percentuale di glicole: 50 %
                                   Materiale: ottone



                                                                     3. Mantenendo aperto l’otturatore, agire con una chiave di manovra
                                  Regolazione portata                  sull’asta di comando della valvola (4) per effettuare la regolazione
              Codice   Attacco    (l/min)              €               della portata. Essa viene indicata da una sfera metallica (5), che scorre
              132402   1/2” F     2–7                105,00  1  5      all’interno di una guida trasparente (6) a lato della quale è riportata una
              132512   3/4” F     5–13               109,00  1  5      scala graduata di lettura espressa in l/min.
              132522   3/4” F     7–28               109,00  1  5
              132602   1” F       10–40              129,00  1  5        4
              132702   1 1/4” F   20–70              145,00  1  5
              132802   1 1/2” F   30–120             217,00  1  5
              132902   2” F       50–200             264,00  1  5




                                   132                                                              5
                                     Valvola di bilanciamento con flussometro
                                   con lettura diretta della portata.                               6
                                   Accoppiamento con controflangia EN 1092-1.
                                   Flussometro a scala graduata con indicatore
                                   portata a movimento magnetico.
                                   Flussometro in ottone.
                                   PATENT
                                                                     4. Conclusa l’operazione di bilanciamento, rilasciare l’anello (2)
                                   Pressione massima di esercizio: 10 bar   dell’otturatore  del  flussometro  che,  grazie  ad  una  molla  interna,  si
                                   Campo di temperatura del fluido: -10–110 °C  riporterà automaticamente in posizione di chiusura.
                                   Massima percentuale di glicole: 50 %
                                   Fluido di impiego: acqua, soluzioni glicolate  5. Ultimata la regolazione, l’indicatore (1) può essere utilizzato per
                                   Materiale: ghisa                    mantenere  memoria  del  settaggio  effettuato,  in  caso  di  verifiche  da
                                                                       effettuarsi nel tempo.
                                 Campo di portata di
                                 funzionamento
              Codice  Attacco    (m³/h)                €             Apertura e chiusura completa della valvola
              132060  DN 65 - PN 16  6–24          1.237,00  1  –
              132080  DN 80 - PN 16  8–32          1.439,00  1  –      Apertura completa della valvola  Chiusura completa della valvola
              132100  DN 100 - PN 16  12–48        2.113,00  1  –






















              04.2025                                                                                                 241



                                                                                                                          07/01/25   14:31
         08_Dispositivi per bilanciamento.indd   241                                                                      07/01/25   14:31
         08_Dispositivi per bilanciamento.indd   241
   238   239   240   241   242   243   244   245   246   247   248