Page 24 - DAB PUMPS - LISTINO 50_2025
P. 24

CIRCOLAZIONE
                                                                                                                     SERVIZI DAB
        AIUTO ALLA SCELTA

            DI QUALE POMPA HAI BISOGNO?

            SEGUI QUESTI PASSI:



          PORTATA                                                                                                    RISCALDAMENTO E   CONDIZIONAMENTO
          Dato che l’acqua funge da mezzo di trasporto per il calore, la portata da garantire cresce al crescere del calore richiesto mentre diminuisce al crescere della
          differenza di temperatura tra la mandata e il ritorno del generatore di calore.
          Segue una tabella che va a fornire dei valori di portata (massima) in base alle condizioni di installazione.
                                                 Q [m /h] = P[kW]/(1,16 x ∆ T)                                       ESYBOX LINE
                                                     3
           P: potenza del generatore di calore per il riscaldamento, espressa in kW.
           ∆T: salto termico tra mandata e ritorno del generatore di calore, C.

                                                               TAGLIA CALDAIA IN RISCALDAMENTO
               DIFFERENZA DI TEMPERATURA                                                                             UNITÀ DI CONTROLLO
                TRA MANDATA - RITORNO         12 kW                    25 kW                    35 kW
           7°C (IMPIANTO A PAVIMENTO)          1,48                     3,08                     4,31
           10°C FANCOIL                        1,03                     2,16                     3,02
           20°C (IMPIANTI A RADIATORI)         0,52                     1,08                     1,51

                 3
           Portata in m /h in funzione del salto termico e potenza della caldaia in riscaldamento                    AUMENTO PRESSIONE
          PREVALENZA
          Il calcolo esatto prevederebbe la valutazione delle perdite puntuali (curve, valvole, variazioni di diametro ecc…) e distribuite (perdite di pressione per attrito
          nelle tubazioni.
          Se un sistema è composto da più zone (esempio distribuzione con collettori che alimentano diversi circuiti a pavimento), la prevalenza andrebbe calcolata
          prendendo come riferimento il circuito più sfavorito (quello che presenta le maggiori perdite di carico).   PRESSURIZZAZIONE
          Tuttavia, per un dimensionamento di massima è possibile utilizzare la formula empirica che prevede una prevalenza pari al 15 ÷ 20% (in relazione al diametro   GRUPPI DI
          delle tubazioni e loro grado di ostruzione) del percorso maggiore da percorrere (L, somma di andata e ritorno) dalla centrale termica al terminale più
          distante da essa, che sia orizzontale o verticale.
                                                     H [m] = 0,15 x L [m]
                                                     H [m] = 0,20 x L [m] Tubazioni vecchie / diametro ridotto        NORMALIZZATE E VERTICALI
                                                                                                                     MONOBLOCCO

          L: distanza (andata + ritorno) tra generatore di calore e radiatore più sfavorito, espressa in m.




            ESEMPIO DI DIMENSIONAMENTO
                                                                                                                     DRENAGGIO   E FOGNATURA




                            ESEMPIO                                 CALCOLO               SCELTA INDICATIVA DELLA POMPA

           Un’abitazione è dotata di una caldaia da 25 kW di potenza                                                  SOTTOSUOLO E IRRIGAZIONE
           in riscaldamento. Il sistema di emissione è composto da dei   P = 25kW                                    PRELIEVO DAL
           radiatori dotati di testine termostatiche.
           La lunghezza approssimativa del circuito (andata + ritorno) è   ∆T = 15°
           di 25 metri.

                                                        Q = 25 / (1,16 x 15) = 1,4 m /h                              POMPE PER PISCINE
                                                                                   3
                                                        H = 0,15 x 25 = 3,75 m
                                                                                                 EVOSTA 2




                                                                                                                     ANTINCENDIO
                                    o
                                  r
                                  e m
                                     i
                                     f
                                      c
                                    d
                                     i
                               i a
                                p
                              t
                              o d
                                p
                                 t
                                  a
                                 o
                                 r
                                             r
                                             e
                                           o d
                                            i p
                                              a
                                               i
                                               s
                                              v
                                               v
                                           g
                                        n
                                        n
                                      e s
                                       e
                                         a o
                                          l
                                           i
                                          o
                                          o
               r
               o
              o g
             a
             t
               s
                 t
                 i I
                s
                s
                i
            v
         t
          i
         s
        L Listino riservato grossisti Italia. DAB PUMPS si riserva il diritto di apportare modifice senna oooligo di preavviso. o .
         i
          n
            e
            r
           s
          o r
           i
                  t
                          r
                           v
                          e
                         i
                          s
                           a i
                             i
                             t
                             r
                            l d
                             i
                         i r
                   a
                   . D
                  i
                  a
                  l
                    A
                       P
                        S s
                      M
                     B P
                      U
        22 22
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29