Page 248 - GIACOMINI - LISTINO 2024
P. 248
R206C
CODICE MISURA €/pcs. CL Valvola di controllo pressione differenziale, per
R206CY103 DN15 - 1/2” - Kv 2,24 285,39 CT 1 - mantenere la pressione costante indipendentemente
R206CY104 DN20 - 3/4” - Kv 3,49 307,62 CT 1 - dalla portata.
R206CY105 DN25 - 1” - Kv 5,92 451,88 CT 1 - Attacchi principali femmina-femmina; attacchi
R206CY106 DN32 - 1-1/4” - Kv 6,95 621,53 CT 1 - per manometro differenziale 1/4”F con tappi.
R206CY107 DN40 - 1-1/2” - Kv 11,72 681,79 CT 1 - La pressione differenziale nominale può essere
R206CY108 DN50 - 2” - Kv 12,97 824,49 CT 1 - regolata all’interno di due diversi campi di
regolazione: “L” 5÷30 kPa; “H” 25÷60 kPa (brevettata).
Il valore specifico di regolazione sulla scala graduata
può essere determinato dal diagramma
di preregolazione.
Capillare in rame di lunghezza 1 m incluso,
per collegamento alla valvola regolatrice
della portata nel circuito (R206B).
Corpo in ottone DZR (EN12165-CW602N);
membrane e O-Ring in EPDM.
Fluidi compatibili: acqua o soluzione glicolate
(50 % max di glicole).
Campo di temperatura di esercizio: 2÷110 °C
(-20÷110 °C con glicole antigelo).
Pressione massima di esercizio 16 bar.
Pressione differenziale massima 2 bar.
R206C-1
CAMPO DI REGOLAZIONE “L”: 5÷30 KPA Valvola di controllo pressione differenziale
CODICE MISURA €/pcs. CL compatta, per mantenere la pressione costante
R206CY223 DN15 - 1/2” - Kv 1,55 184,32 CT 1 15 indipendentemente dalla portata.
R206CY224 DN20 - 3/4” - Kv 2,40 199,95 CT 1 15 Attacchi principali femmina-femmina.
R206CY225 DN25 - 1” - Kv 4,15 258,90 CT 1 10 La pressione differenziale nominale può essere
CAMPO DI REGOLAZIONE “H”: 25÷60 KPA regolata all’interno dell’intervallo 5÷30 kPa oppure
CODICE MISURA €/pcs. CL 25÷60 kPa.
R206CY233 DN15 - 1/2” - Kv 1,55 190,81 CT 1 15 Il valore per la regolazione può essere letto dai
R206CY234 DN20 - 3/4” - Kv 2,40 203,98 CT 1 15 diagrammi di preregolazione.
R206CY235 DN25 - 1” - Kv 4,15 264,09 CT 1 10 Capillare in rame di lunghezza 1 m incluso, per
collegamento alla valvola regolatrice della portata nel
circuito (R206B).
Attacchi per prese di pressione: G 1/4”F.
Corpo in ottone DZR (EN12165-CW602N); membrana
costampata con disco in acciaio inox e O-Ring in
EPDM. Fluidi compatibili: acqua o soluzione glicolate
(50 % max di glicole).
Campo di temperatura di esercizio: 5÷110 °C
(-20÷110 °C con glicole antigelo).
Pressione massima di esercizio 25 bar.
Pressione differenziale massima 2 bar.
Pressione differenziale massima sulla membrana
(con capillare non collegato): 5 bar.
246 CAPITOLO 7 DISPOSITIVI PER IL BILANCIAMENTO DEI CIRCUITI