Page 13 - TOSHIBA ITALIA MULTICLIMA - VRF
P. 13

SMMS-u





                            Limiti geometrici delle linee frigorifere
          Limiti geometrici delle linee frigorifere


                                                             Unità
                                                           secondaria  Raccordo di derivazione a T
                                                                    per tubo del liquido e per tubo   Raccordo di derivazione a Y
                     Dislivello                                     di scarico gas  per tubazione su lato gas
                     max. tra       Unità   Unità   Unità   Unità
                     l'unità esterna e   collettore  secondaria secondaria secondaria
                                                unit
                                                     unit
                                          unit
                     le unità interne
                     H3≤5m
                               Unità                                                                                  SMMS-u
                              esterna
                               unit                                                        Posizione
                                                                                           orizzontale
                             Linea frigorifera
                     Dislivello   principale L1
                     max. tra
                     l'unità esterna e
                     le unità interne
                     H1≤70m          Tubazione principale di collegamento
                                     tra unità esterne LO<40m
                                       Raccordo di derivazione   Raccordo di
                                       a Y per tubazione   derivazione a T   NON PERMESSO  NON PERMESSO
                                       su lato gas    non consentito
                                                             Collettore di
                                              Tubazione di derivazione L2  derivazione
                                           Tubazione di collegamento unità interna
                               1a sezione                          L7 Raccordo di derivazione a Y
                               della derivazione
                                                             Unità interna
                                               Lunghezza corrispondente alla tubazione più distante L 250m
                                          Lunghezza corrispondente alla tubazione più distante dopo la 1a derivazione Li 90m
                                                                                             Dislivello
                                                                                             max. tra
                                        Raccordo a Y                                         le unità interne
                                                                                             H2≤40m


                                                             Unità interna


          Limitazioni d'impianto
          Numero max. di unità esterne combinate   5 Unità  Nota 1) Combinazione di unità esterne: unità principale (1 unità) + unità secondarie (da 0 a 4 unità).

                                         L'unità principale è l'unità esterna più vicina alle unità interne collegate.
          Capacità max. delle unità esterne combinate  120 HP  Nota 2) Installare le unità esterne in ordine di capacità
                                         (unità principale >= 1a unità secondaria >= 2a unità secondaria ecc...).
          N. max. di unità interne collegate  128 Unità  Nota 3) Utilizzare i raccordi di derivazione ad Y per collegare le tubazioni lato gas delle unità esterne e installarli in orizzontale.

          Capacità max.delle unità   H2   15m  200 %  Nota 4) La tubazione verso le unità interne deve essere perpendicolare alla tubazione verso l'unità esterna principale,
          interne combinate  H2 > 15m  105 %  come nell'esempio 1. Non collegare la tubazione verso le unità interne nella stessa direzione della tubazione
                                         verso l'unità esterna principale tramite raccordo di derivazione a T per le tubazioni lato liquido, come nell'esempio 2.
          Lunghezza e dislivello ammessi nelle tubazioni del refrigerante
                                                  Valore consentito   Sezione tubazione
                                   Sistema esterno   500 m

                 Estensione totale tubazione   unità singola   LA+LB+LC+La+Lb+Lc+Ld+Le+L1+L2+L3
                 (tubazione liquido, lunghezza effettiva)       +L4+L5+L6+L7+a+b+c+d+e+f+g+h+i+j
                                   Sistema multi-unità esterna  1200 m (* 6 )
                                   Lunghezza equivalente  250 m
                 Lunghezza tubazione più distante  L (* 1 )      LA+LB+LC+Le+L1+L3+L4+L5+L6+j
                                   Lunghezza tubazione effettiva  210 m
          Lunghezza   Lunghezza equivalente della tubazione più distante dopo la 1a derivazione Li (* 1 )  90 m (* 2 )  L  L   +   3  L   +   4  L   +   5  j   +   6
          tubazione  Lunghezza equivalente della tubazione più distnte tra unità esterne LO  4    0 m  L A + L B + L C + L  L (   e  A + L B + L C + L  ) d
                 Massima lunghezza equivalente   Lunghezza equivalente  120 m (* 3 )  L1
                 delle tubazioni   Lunghezza tubazione effettiva  100 m (* 3 )

                 Lunghezza equivalente massima della tubazione di collegamento tra unità esterne  1    0 m  La, Lb, Lc, Ld, Le


                 Lunghezza reale massima della tubazione di collegamento tra unità interne  3    0  m  j   , i   , h   , g   , f   , e   , d   , c   , b   , a
                 Massima lunghezza equivalente tra le derivazioni  5    0  m  L  L   , 2  L   , 3  L   , 4  L   , 5  L   , 6  7
                                      Unità esterna superiore  70 m (* 4 )(* 7 )  –
                 Dislivello tra le unità interne ed esterne H1
                                      Dislivello tra le unità esterne 40 m (* 5 )(* 8 )  –
          Dislivello  Dislivello tra le unità interne H2  4    0 m  * ( 9 )  –
                 Dislivello tra le unità esterne H3    5 m               –
          (*1) : (e) è l'unità esterna più distnte dal punto di derivazione e (j) è l'unità interna più distante dalla 1a derivazione.
          (*2) : Se il dislivello (H1) tra le unità interne ed esterne supera i 3 m, installare al di sotto dei 65m.
          (*3) : Se la capacità massima delle unità esterne combinate è maggiore o uguale a 54HP. allra la lunghezza equivalente massima è minore o uguale di 70m
             (la lunghezza reale corrisponde ad un valore minore o uguale di 50m).
          (*4) : Se il dislivello (H2) tra le unità interne supera i 3m, installare al s dotto dei 50m.
          (*5) : Se il dislivello (H2) tra le unità interne supera i 3m, installare al s dotto dei 30m.
          (*6) : La quantità totale di regerante n supera i 140kg.
          (*7) : L'estensione fino a 110 m è possibile con le seguenti condizioni:
             - Sistema di unità esterne singole
             - Il rapporto collegato tra unità interne e unità esterne è inferiore al 105%
             - Il lato liquido è stato aumentato di 1 dimensione dalla dimensione standard
             - l'altezza tra lle unità interne (H2) non supera i 3m
          (*8) : L'estensione fino a 110 m è possibile con le seguenti condizioni:
             - Sistema di unità esterne multiple
             - Il rapporto collegato tra unità interne e unità esterne è inferiore al 105%
             - La capacità minima di collegare l'unità interna è superiore a 3HP
             - l'altezza tra le unità interne (H2) non supera i 3m
          (*9) : Se il rapporto collegato tra unità interne e unità esterne è superiore al 105%, impostare 15m o meno.
                                                       13  TOSHIBA
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18