Page 78 - FERRARI - CATALOGO GENERALE
P. 78
GRUPPO 4 - RIVELATORI FUGHE,ELETTROVALVOLE GAS & ANTINCENDIO
MINI LEGENDA PER LA SCELTA CORRETTA DELLE ELETTROVALVOLE DI QUESTO GRUPPO
Il grado di protezione delle valvole è espresso dai primi due numeri che seguono la sigla IP (International Protection).
Il primo numero indica la protezione contro la penetrazione dei corpi solidi e varia da 1 a 6; il secondo numero indica la
protezione contro la penetrazione dei liquidi e varia da 1 a 7.
Più i numeri sono bassi minore è la protezione. (vedi tabella)
N. 1° PROTEZIONE CONTRO I CORPI SOLIDI N. 2° PROTEZIONE CONTRO I LIQUIDI
2 Protezione contro lo sgocciolamento, ossia contro la caduta
4 Protezione contro i corpi di piccolissime dimensioni di gocce d’acqua con inclinazione max di 15° rispetto alla
(Ø>1mm) e contro l’introduzione di cavetti e forcine.
verticale.
5 Protezione contro la penetrazione di polvere, la quale 4 Protezione contro gli spruzzi, ossia contro le gocce che
non è totalmente esclusa, ma limitata a quantità non
dannose per le apparecchiature contenute. investono il contenitore da tutte le direzioni.
5 Protezione contro i getti d’acqua. Il getto d’acqua di una lancia
6 Protezione totale contro la polvere. posta a 3 m ,proveniente da una qualsiasi direzione, non deve
La penetrazione della polvere è totalmente esclusa.
penetrare.
Esempio: una elettrovalvola con grado di protezione IP 65 sarà con protezione totale contro la polvere e contro i getti d’acqua
una elettrovalvola con grado di protezione IP 54 sarà con protezione parziale contro la polvere e con protezione contro gli
spruzzi d’acqua.
4 SCHEMA DI MONTAGGIO ELETTROVALVOLE
Prima di procedere al montaggio delle elettrovalvole, leggere attentamente le istruzioni .
Posizioni di installazione ammesse:
4
Proteggere sempre la parte elettrica per evitare ogni
possibile contatto con l’acqua.
Assicurarsi sempre che la tensione disponibile sia quella
richiesta dalla bobina.
Verificare sempre che la pressione a monte non superi il
valore indicato sull’elettrovalvola.
Si consiglia di installare un filtro a monte.
SCHEMA DI IMPIANTO ELETTROVALVOLE E RIVELATORI
LEGENDA
1 Valvola di intercettazione gas
2 Valvola a strappo 6 Centralina /rilevatore autonomo di fughe gas
2.1 Leva a strappo, cassetta e accessori 6.1 Sensore di rilevazione gas esplosivi
3 Manometro radiale bassa pressione per gas 6.2 Segnalatore acustico luminoso
3.1 Rubinetto portamanometro a pulsante per gas 7 Giunto antivibrante per gas
3.2 Serpentina porta manometro 8 Valvola di blocco massima pressione
4 Filtro per gas 9 Stabilizzatore (regolatore) gas doppia membrana a chiusura
5 Elettrovalvola gas a riarmo manuale normalmente chiusa 10 Valvola di sfioro
5.1 Elettrovalvola gas normalmente chiusa automatica 11 Valvola di intercettazione combustibile
5.2 Pulsanti a fungo “arresto” di emergenza 12 Cartelli di segnalazione in alluminio smaltato - stampa serigrafica
72 s r l s r l