Page 193 - REHAU - LISTINO 2020
P. 193

4.1.4   Sistemi a secco


           Sistema a secco
                                                                        Spessore                          Spessore
                                                                      lastra isolante                  totale del sistema
                                                                                                        (escluso rivestimento)
                                                                        mm                                   mm






                                                                         30           Pannello a secco       55
                                                                                 con lastra per sottofondo in gessofibra 25 mm










           Il sistema a secco permette la realizzazione di impianti di riscaldamento  del calore.
           su solette piene e solette con travi in legno. Tutti i pannelli del sistema  Due le versioni disponibili, con passo di posa da 12,5 e 25 cm.
           a secco sono realizzati in polistirolo espanso EPS. I pannelli di posa sono  Punti di rottura prestabiliti integrati per facilitare il taglio a misura del
           dotati sul lato superiore di profili a conduzione termica rivestiti in allu-  pannelli.
           minio, applicati in fabbrica, per l’inserimento ad incastro dei tubi di ri-  Conforme alla norma UNI EN 13163
           scaldamento e per la distribuzione del calore. Punti di rottura integrati  Peso 1,2 kg/pezzo.
           e prestabiliti garantiscono il taglio a misura veloce e senza problemi dei  Utilizzabile con tubi RAUTHERM S 16 x 2,0 e RAUTITAN stabil 16,2 x 2,6.
           pannelli di posa direttamente sul cantiere.         Contrassegni CE e Ü.
           Il collegamento dei raccordi sulla tubazione RAUTHERM S è assicurato
           da una tecnica di collegamento con raccordi e manicotti autobloccanti  Tubo RAUTHERM SPEED/RAUTHERM S
           inscindibili senza O-ring o anelli di tenuta, con una garanzia di 10 anni  Il tubo RAUTHERM SPEED/RAUTHERM S, utilizzato per impianti di ri-
           dalla data di installazione.                        scaldamento/raffrescamento, è realizzato in polietilene reticolato ad alta
                                                               pressione (PE-Xa), secondo la norma UNI EN 15875, con uno strato di
           Pannello di posa a secco VA 12,5 – VA 25 spessore 30 mm  sbarramento contro la diffusione dell’ossigeno secondo la norma DIN
           Il pannello a secco è realizzato in polistirolo espanso EPS-WS , privo di  4726.
           CFC a qualità controllata. Sul lato superiore sono dotati in fabbrica di  Certificazioni: DIN CERTCO, Nr. di registrazione 3V226 PE-Xa o 3V227
           profili termoconduttivi (lamelle) in alluminio per la distribuzione uniforme  PE-Xa (per le dimensioni 10, 14, 16, 17, 20 e 25).



            Pannelli di sistema/                          Pannelli di posa   Pannelli di curvatura  Pannello di
            Denominazione                              interasse 12,5 e 25 cm  interasse 12,5 e 25 cm /  riempimento
                                                                              Pannello intermedio
            Materiale lastra                              EPS 035 DEO dh       EPS 035 DEO dh     EPS 035 DEO dh
                                                       con profili a conduzione
                                                      termica rivestiti in alluminio
            Lunghezza                                       1000 mm               250 mm             1000 mm
            Larghezza                                        500 mm             500 / 375 mm         500 mm
            Spessore                                         30 mm                 30 mm              30 mm
            Conducibilità termica                          0,035 W/mK            0,035 W/mK         0,035 W/mK
                                                                                        2
                                                                                                         2
            Resistenza termica                           0,78/0,82 m k/W       0,71/0,78 m k/W      0,85 m k/W
                                                                   2
            Resistenza a compressione al 2%                 45,0 kPa              45,0 kPa           60,0 kPa
            Classe del materiale da costruzione, secondo DIN 4102  B2               B1                 B1
            Comportamento all’incendio, secondo UNI EN 13501   E                     E                  E








           194
   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198