Page 309 - RBM - LISTINO 2024
P. 309
20.02 trattamento Fisico Filtri a cartuccia 279
FILTRO AUTOPULENTE
Con cartuccia filtrante estraibile
completo di manometro e rubinetto
a sfera di scarico
Attraverso una gamma di prodotti adatti per piccoli, medi e
grossi impianti, i filtri autopulenti RBM risolvono i problemi im-
piantistici dovuti all’inquinamento da particelle in sospensione.
La particolare conformazione del filtro permette il deposito delle
impurità sul fondo della sede porta-filtro, oltre a una facile ma-
nutenzione.
Per eseguire l’operazione di lavaggio della cartuccia è suffi-
ciente far defluire il fluido aprendo per qualche secondo la
valvola di scarico con attacco portagomma.
MONTAGGIO
Per il corretto montaggio il prodotto deve essere posto in
orizzontale, con la sede porta filtro rivolta verso il basso. Il
componente deve essere infine installato all’interno del circuito,
rispettando la freccia, stampata sul corpo del filtro, che indica
la direzione di flusso.
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
1 Mediante un percorso obbligato il fluido è costretto ad attraver-
sare le maglie della cartuccia, così filtrato viene poi fatto prose-
guire verso l’uscita. Le impurità fermate dal filtro si accumulano
sul fondo dello stesso. Periodicamente deve essere eseguita la
pulizia.
Operazioni per la sostituzione della cartuccia
2
• Avvicinare il più possibile i recipienti che devono contenere il
3 deflusso dell’acqua.
4 • Chiudere i rubinetti 1-2.
• Svitare il tappo terminale del filtro (nel caso di circuiti ad alta
temperatura, usare le dovute precauzioni e le apposite
5 protezioni per evitare contatti diretti con il fluido).
• Estrarre la cartuccia filtrante e aprire per un breve istante il
rubinetto 1. La cartuccia dovrà essere pulita con acqua e con
6 una energica spazzolatura. In caso di danneggiamento
provvedere alla sostituzione.
• Riposizionare la cartuccia filtrante all’interno della sua sede.
• Chiudere il filtro con l’apposito tappo terminale.
• Aprire le valvole a monte e a valle del filtro per riavviare il
sistema idraulico.
1 Manometro
Pressione 0-16 bar Operazioni per il lavaggio della cartuccia
2 Anello di tenuta PTFE Per eseguire l’operazione di lavaggio cartuccia, far defluire il flui-
do aprendo la valvola di scarico con attacco portagomma.
3 O-Ring
4 Corpo e cappelletto in ottone nichelato
1 2
5 Cartuccia interna estraibile in acciaio inox
(disponibili versioni 100-300-800 micron)
6 Gruppo valvola di scarico con attacco portagomma
Autopulente: pulizia semplice ed efficace con
l’apertura della valvola di scarico
Resistente alle alte pressioni grazie alla cartuccia
rinforzata (PN 16)
ATTENZIONE: Durante questa operazione le valvole di
intercettazione 1 e 2 devono essere aperte.