Page 314 - RBM - LISTINO 2024
P. 314
284 20.02 trattamento Fisico valvole di sFogo aria
MINILUFT COMPACT
E MINILUFT
Valvole automatiche di sfogo aria
compatte a elevate prestazioni
RBM Miniluft sono valvole automatiche di sfogo aria con fun-
zionamento a galleggiante e funzione di rimozione dell’aria e
dei gas presenti nell’impianto di riscaldamento o raffrescamen-
to. Pur essendo ideali per applicazioni su collettori o in kit di MINILUFT COMPACT MINILUFT COMPACT MINILUFT
distribuzione alloggiati in cassette di contenimento grazie alle Scarico laterale CROMATA Scarico verticale
dimensioni ridotte, queste valvole risultano molto efficaci nel ri- Scarico laterale
muovere l’aria, sia in fase di caricamento che di svuotamento,
contribuendo a mantenere esenti da aria i punti dell’impianto in Garantisce l’efficienza dell’impianto
cui vengono installate.
Per l’alta garanzia funzionale, le valvole automatiche di sfogo Ingombri contenuti
aria devono essere considerate un dispositivo di sicurezza degli
impianti. Funzionamento automatico scarico aria
1 Tappino di chiusura
1 2 Molla
3 Dispositivo di espulsione dei gas
2 L’espulsione dei gas (ossigeno, idrogeno, anidride carboni-
3 ca) evita che i medesimi, se trattenuti, formino soluzioni aci-
4 de corrosive o attivino processi galvanici di perforazione in
presenza di correnti vaganti. Il dispositivo d’espulsione dei
gas può essere chiuso avvitando completamente il tappino.
4 Camera pressostatica di accumulo aria
La camera pressostatica è concepita per impedire il con-
5 tatto tra le impurità presenti sul pelo libero del fluido e il
dispositivo di tenuta, soprattutto all’avvio della pompa di
circolazione.
5 Galleggiante
Realizzato in tecnopolimero, è fissato all’interno del corpo
in modo che la sua funzionalità non possa essere influen-
zata da movimenti esterni, sia in rotazione che vibrazione.
6 Dispositivo rompi-bolla
6 (Presente unicamente nella misura 3/8”)
Evita la formazione di sacche d’aria che potrebbero oc-
cludere il passaggio di scarico nell’impianto. Nel caso di
abbinamento a valvolina di ritegno Serie 38, è necessario
rimuovere il dispositivo rompibolla dalla valvola.
Struttura completamente in ottone.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
L’accumularsi delle bolle d’aria nella parte superiore del corpo valvola (camera pressostatica di accumulo aria) provoca la discesa del
galleggiante e la conseguente apertura del dispositivo di espulsione dei gas.
Per il corretto funzionamento della valvola, assicurarsi che la pressione dell’acqua rimanga inferiore rispetto al valore della pressione
massima di scarico (4 bar per il modello RBM Miniluft Compact - 6 bar per il modello Miniluft).
Valvola in posizione CHIUSA Valvola in posizione APERTA