Page 492 - RBM - LISTINO 2024
P. 492
462 30.05 pannello isolante a secco Kilma Futura
Strato stabilizzante per parquet
Phonofix by RBM è un prodotto tecnologico e innovativo,
specifico per l’applicazione di parquet incollato in abbinamento al
sistema Kilma Futura.
Phonofix è uno strato acustico resiliente elastodinamico a
basso spessore desolidarizzante e armante, studiato per
l’applicazione del parquet incollato con il sistema Kilma Futura.
Spessore nominale 2 mm.
INSTALLAZIONE
STEP 1 STEP 3
PREPARAZIONE DEL SOTTOFONDO POSA DELLA PAVIMENTAZIONE
La superficie del sistema KILMA FUTURA sulla quale andrà steso Nel caso di posa flottante del materassino sul sistema Kilma
PHONOFIX dovrà essere portante, piana, planare, pulita e priva Futura, le operazioni di posa del parquet potranno avvenire
di detriti o oli. Controllare che le tubazioni siano correttemente immediatamente, mentre nel caso di incollaggio del materassino
alloggiate nelle apposite sedi del pannello e che non fuoriescano al pannello Kilma Futura sarà necessario attendere le tempistiche
dalle stesse. Sarà comunque cura del posatore valutare l’idoneità previste dal produttore del collante prima di procedere con la
della superficie alla stesura del materassino. posa della paviementazione. Il parquet (purchè della tipologia
compatibile con il sistema) potrà essere incollato direttamente su
STEP 2 Phonofix mediante applicazione di uno strato di collante (ottimi
risultati sono stati ottenuti con colle epossi-poliuretaniche,
STESURA DEI TELI
poliuretaniche) posato secondo la regola dell’arte e secondo le
Phonofix viene posato flottante sul sistema Kilma Futura (*). indicazioni fornite dal produttore. Phonofix è un manto
Rimuovere ogni sacca d’aria al di sotto dei teli di Phonofix per impermeabile all’acqua: tempi adeguati di asciugatura della colla
ottenere una perfetta adesione sulla superficie. A tal proposito si devono essere considerati in funzione delle condizioni climatiche
consiglia di esercitare adeguata pressione sui teli, preferibilmente e di cantiere.
mediante utilizzo di un rullo da colla. Durante la posa, si dovrà STEP 4
porre estrema cura nell’accostare, senza sovrapporre tra loro, i teli
di Phonofix così da garantire la continuità dello strato isolante ed POSA DEL BATTISCOPA
evitare la formazione di ponti acustici. È necessario inoltre È indispensabile rendere noto a tutti gli operatori del cantiere che
nastrare le giunte tra i teli stessi con l’apposita fascia per giunte l’eccedenza della fascia perimetrale dovrà essere rifilata solo al
contenuta nella confezione. termine della posa della pavimentazione e prima dell’installazione
del battiscopa. Il contatto diretto del pavimento con le pareti,
(*) Solo nel caso in cui la posa dei teli non risultasse agevole si infatti, costituisce un ponte acustico, provocando una perdita di
potrà prevedere l’incollaggio degli stessi al sistema Kilma Futura
isolamento di alcuni decibel. La fascia perimetrale ha inoltre il
utilizzando, per esempio, un adesivo antiscivolamento quale compito di assorbire le dilatazioni termiche della pavimentazione
D965 by Wakol o similari. soggetta a differenze di temperatura.
Guarda
le istruzioni di posa
Facile da posare Produzione a basso impatto ambientale
Spessore 2 mm Può essere riciclato e smaltito secondo CER n. 170604
Utilizzabile in tutti gli ambienti Contribuisce a conseguire i crediti per la certificazione
ambientale di un edificio secondo i protocolli LEED o ITACA
Non richiede l’utilizzo di collanti speciali Rispetta le prescrizioni definite dai CAM-Edilizia per i
materiali per l’isolamento acustico e termico relativamente
Non contiene sostanze volatili (VOC A+) alla richiesta di elevate prestazioni di isolamento acustico,
alla percentuale di riciclato e all’assenza di sostanze
pericolose