Page 163 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE
P. 163

07C        DISCONNETTORI









             I disconnettori  di tipo  BA sono  caratterizzati  da  una  zona   FLUSSO CON ANOMALIE: SOVRAPRESSIONE A VALLE
             di  pressione  ridotta  controllabile  collegata  ad  uno  scarico   La valvola di ritegno a valle (R2) si chiude impedendo all’acqua
             posizionato tra le due valvole di ritegno poste a monte e a   contaminata di defluire nella rete primaria. Se la valvola di
             valle del dispositivo.                            ritegno a valle non ha tenuta perfetta, l’acqua contaminata
             Le due valvole di ritegno delimitano tre  differenti zone a   può trafilare nella camera centrale; la pressione nella camera
             pressione diversa ognuna dotata di una presa di pressione.  centrale aumenta, provocando l’apertura dell’otturatore e lo
                                                               scarico dell’acqua contaminata.

              FUNZIONAMENTO
             FUNZIONAMENTO NORMALE: FLUSSO SENZA ANOMALIE
             La pressione della rete primaria vince la resistenza delle due
             valvole di ritegno (R1 e R2), permettendo l’alimentazione delle
             diverse utenze. A causa della perdita di carico della valvola
             R1, la pressione nella zona intermedia è inferiore di almeno
             140 mbar rispetto alla  pressione  a monte. Tale differenza
             di pressione agisce sulla membrana, ostacolando la forza di
             richiamo della molla che tenderebbe ad aprire la valvola di
             scarico S.











                                                               FLUSSO CON ANOMALIE: DEPRESSIONE A MONTE
                                                               (SIFONAGGIO)
                                                               Se la pressione a monte diminuisce accidentalmente, le valvole
                                                               di ritegno (R1 e R2) si chiudono automaticamente; si annulla
                                                               così la differenza di pressione tra la zona a monte e quella
                                                               centrale;  la forza di richiamo della molla  causa l’apertura
                                                               dell’otturatore  e  lo svuotamento della zona centrale. Si
                                                               interrompe così il flusso tra la zona a monte e quella a valle,
                                                               a garanzia di una completa sicurezza. Lo svuotamento della
                                                               zona centrale causa la diminuzione della pressione e riporta il
                                                               dispositivo nella condizione iniziale di sicurezza.
             ARRESTO DEL FLUSSO: PRESSIONE STATICA
             Le valvole di ritegno (R1 e R2) si chiudono; lo scarico rimane
             chiuso.


































                                                                                                           149
   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167   168