Page 71 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE
P. 71
02D GRUPPI IDRAULICI DN32
GRUPPO DI MISCELAZIONE MODULANTE
PER IMPIANTI DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO
Il gruppo di miscelazione DN32 art. 5534G3P svolge la funzione GAMMA DI PRODUZIONE
di alimentare i circuiti degli impianti di riscaldamento/
raffrescamento, direttamente dagli stacchi di un collettore, 5534G3P
modificando la temperatura del fluido in ingresso al valore Gruppo di miscelazione per
di progetto (funzione garantita dalla valvola miscelatrice servomotore (non compreso)
comandata da un servomotore - accessorio art. 9562SERV
da acquistare separatamente). Attraverso i due termometri è
possibile controllare la temperatura istantanea di mandata e
di ritorno. Sul ramo di ritorno è inserita una valvola di ritegno
che evita l’auto-circolazione del fluido quando il circolatore è
spento. CARATTERISTICHE TECNICHE
• Materiale corpo: Ottone CW 617 N
• Materiale guarnizioni: EPDM
• Materiale guscio isolante: EPP
• Dimensione: DN 32
• Connessioni interasse 125 mm:
- Ingresso: 1”1/2 maschio battuta piana
- Uscita: 1”1/4 femmina
• Pmax di utilizzo: 8 bar
• Tmax di utilizzo: 110°C
10 1
Da abbinare al servomotore 9562SERV
Codice Tipo Prezzo € Conf.
316 0097 Senza circolatore 1/1
9 2 316 0099 Grundfos UPML 32-105 AUTO 1/1
ErP READY
3
8
4
7
5
6
DIAGRAMMA PERDITA DI CARICO
PREVALENZA CIRCOLATORI
1. Valvola a sfera di mandata con termometro
2. Valvola di ritegno
3. Pompa di circolazione (se presente)
4. Valvola di miscelazione (servomotore opzionale) 14
5. Mandata
6. Ritorno 12
7. Coibentazione 10
8. Ramo di ritorno 8
9. Valvola di ritegno H (m) 6 PERDITA DI CARICO GRUPPO
IDRAULICO
10. Valvola a sfera di ritorno con termometro 4
2
0
0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 5 5.5 6 6.5 7
Q (m 3 /h)
Funzionamento a portata costante
Funzionamento a portata variabile
Perdita carico gruppo
57