Page 70 - MITSUBISHIELECTRIC - VENTILAZIONE
P. 70
COMMERCIALE / S-AIRME
UNITÀ s-AIRME
2
3 4 5 6 7 8
1
1 SEZIONE DI MISCELA
lo scarico condensa della vasca stessa. In alternativa è possibile avere un
Nel caso in cui sia richiesta la possibilità di ricircolare una parte dell’aria segnale ON/OFF digitale fornito dalla macchina per pilotare un umidificatore
estratta è possibile prevedere come accessorio una sezione aggiuntiva esterno, grazie alla lettura della sonda umidita posta in ripresa.
con serranda di ricircolo motorizzata.
È possibile controllare la serranda di ricircolo secondo diverse modalità: 6 SILENZIATORI
• Tramite sonda CO , anch’essa fornibile come accessorio. Nel caso la
2
quantità di CO nell’aria estratta superi la soglia impostata nel controllore Al fine di ridurre la rumorosità negli impianti di ventilazione, è possibile
2
della s-AIRME si aprirà la serranda di presa aria esterna e si chiuderà prevedere il silenziatore come modulo aggiuntivo, costituito da setti
quella di ricircolo mentre nel caso in cui la CO si mantenga al di sotto fonoassorbenti in lana di roccia.
2
del valore limite la serranda di ricircolo si aprirà proporzionalmente per
ridurre i consumi energetici. 7 FILTRI ASSOLUTI H14
• Gestione avviamento in tutto ricircolo. L’unità si avvia con la serranda In aggiunta ai filtri a tasche ad alta efficienza, è possibile selezionare
di presa aria esterna chiusa e quella di ricircolo completamente aperta. un modulo aggiuntivo con un filtro assoluto HEPA classe H14 di tipo
Raggiunte le condizioni di setpoint la macchina inizia a lavorare a tutta poliedrico a piccole pieghe, costituito da telaio in acciaio zincato
aria esterna. e media filtrante in carta di fibra di vetro. Viene garantito un filtraggio
• Rinnovo d’aria periodico: la macchina forza il 100% di aria esterna a estremamente fine dell'aria inviata in ambiente, caratteristica che rende
cadenza precisa e programmata nel controllore. questo filtro adatto per applicazioni di tipo sanitario.
2 BATTERIA DI PRE-RISCALDAMENTO 8 SERRANDE ARIA ESTERNA, MANDATA, RIPRESA ED
Selezionabili in versione ad acqua o elettrica per il riscaldamento, ESPULSIONE
posta prima della batteria di trattamento. In regime invernale protegge Nel caso la rete dei canali di distribuzione dell'aria preveda la chiusura
il recuperatore di calore contro le basse temperature. Il sistema di dei flussi d'aria quando la macchina si spegne è possibile inserire delle
controllo dell’unità interviene automaticamente quando la temperatura serrande sulla presa aria esterna, sulla mandata agli ambienti, sulla
dell’aria esterna scende a valori inferiori a -10°C per apportare all’aria un ripresa dell'aria esausta dagli ambienti e sull'espulsione dell'aria esausta
incremento di temperatura fino a 5°C. verso l'esterno come accessori opzionali. Le serrande sono fornite
In caso di batteria elettrica vengono attivati i tre stadi di funzionamento montate sulla macchina e complete di servocomando per l'apertura e
della batteria, mentre in caso di batteria ad acqua calda viene modulata la chiusura. Il sistema di controllo e regolazione della macchina provvede
valvola a 3 vie a servizio della batteria. a pilotare i servocomandi per l'apertura e chiusura delle serrande quando
Inoltre, può essere utilizzata come risorsa di riscaldamento ad integrazione richiesto dalla logica di regolazione applicata.
nel funzionamento invernale dell’unità.
SENSORE CO 2
3 SISTEMA SANIFICAZIONE ATTIVA È possibile integrare il sistema di controllo della
Le s-AIRME possono essere dotate di sistema di sanificazione attivo con s-AIRME con un sensore CO . Fissato un livello soglia
2
ossidazione fotocatalitica. Questo sistema permette di trattare attivamente per il contenuto di CO nell’aria di ripresa, il controllo
2
una elevata quantità di aria, pulendola da molteplici impurità non sempre della s-AIRME opererà secondo le seguenti modalità:
catturabili da tradizionali filtri statici. • Modulazione della portata aria su due livelli,
minimo e massimo: (in combinazione con accessorio
4 BATTERIA DI POST-RISCALDAMENTO scheda doppia velocità di ventilazione) in caso di CO inferiore al livello
2
Selezionabili in versione ad acqua o elettrica, può essere prevista ad soglia la portata aria dei ventilatori verrà impostata al livello minimo mentre
integrazione della batteria ad espansione diretta nel funzionamento verrà impostata automaticamente al livello massimo al superamento del
livello soglia.
invernale dell’unità o per garantire un post-riscaldamento dopo un
trattamento di deumidificazione durante il funzionamento estivo. • Modulazione in combinazione con accessorio serranda di ricircolo:
in questo caso i ventilatori mantengono la portata fissa mentre si modula
La batteria elettrica lavora su tre gradini di regolazione della potenza
erogata per consentire un controllo più fine della temperatura raggiunta, l’apertura o chiusura della serranda di ricircolo secondo le modalità
mentre la potenza erogata dalla batteria ad acqua calda è gestita tramite descritte al paragrafo dell’accessorio SEZIONE DI MISCELA.
una valvola a 3 vie modulante.
Può essere inoltre attivata durante le fasi di sbrinamento. ORIENTAMENTO CONNESSIONI IDRICHE
Per consentire una maggiore versatilità di configurazione e agevolare
5 SEZIONE UMIDIFICAZIONE A VAPORE le istallazioni in sito, le unità s-AIRME possono essere configurate
scegliendo il lato della connessione della batteria ad espansione diretta,
Nel caso in cui sia richiesto un contributo all’umidificazione degli ambienti, è delle batterie idroniche e delle porte di ispezione.
possibile fornire come accessorio una sezione aggiuntiva apposita. Questa
sarà dotata di produttore di vapore a elettrodi immersi collegato ad una
rampa di distribuzione vapore, collocata nel tratto di mandata. La portata SENSORE DI FUMO
di vapore erogato è calcolata secondo la taglia dell’unità s-AIRME e di Al fine di aumentare il livello di sicurezza è possibile integrare un sensore
conseguenza sono definiti anche gli assorbimenti elettrici del produttore di di fumo opzionale che, in caso di rilevazione di fumo, forza lo spegnimento
vapore. Apposite sonde rilevano l’umidità in modo che il controllore della dell’unità impedendo l’immissione di aria nel locale, evitando di alimentare
s-AIRME possa regolare conseguentemente il produttore di vapore mediante un potenziale incendio.
apposito segnale 0-10V. Il controllo dell’umidità può essere relativo al flusso di
mandata o di ripresa. La sezione è predisposta per un rapido collegamento
meccanico ed elettrico e il quadro elettrico della s-AIRME è in questo caso CUFFIA PARAPIOGGIA E RETE SU PRESA ARIA ESTERNA
fornito completo delle parti di potenza e protezione richieste dall’utilizzo del Le unità s-AIRME possono montare sulla presa aria esterna una cuffia
produttore di vapore. L’alimentazione elettrica necessaria all’accessorio è parapioggia con integrata una rete anti-volatile al fine di evitare che l’aria
derivata direttamente dal quadro elettrico dell’unità s-AIRME. La sezione è aspirata dall’esterno causi l’ingresso nella macchina di oggetti di piccola
dotata di vasca raccogli condensa per convogliare il vapore condensato verso dimensione o di gocce d’acqua in caso di pioggia.
68