Page 459 - CORDIVARI - LISTINO BOLLITORI E TERMOACCUMULATORI
P. 459
MATERIALI E FINITURE
Tutti i prodotti Cordivari sono realizzati con materie prime e finiture interne ad alto standard qualitativo:
Acciaio Inox AISI 316L
Acciaio Inox 316L
La scelta dell’acciaio inox AISI 316L nei bollitori è dettata dall’esigenza di qualità Grazie alla sua resistenza alla corrosione ed alla durata pressoché eterna,
assoluta e senza compromessi. l’acciaio inox AISI 316L è un materiale igienico, atossico, resistente alle alte e
L’acciaio inox AISI 316L è un materiale ideale per la realizzazione di tutti i basse temperature, riciclabile al 100% e assolutamente inalterabile nel tempo.
prodotti a contatto con l’acqua per consumo umano, come l’acqua potabile, in La Cordivari è leader nella produzione di bollitori e termoaccumulatori in acciaio
conformità con il D.M. 174 del 06.04.04. inox 316L (EN 1.4404) dalle elevate performance qualitative.
Rivestimento alimentare Polywarm ®
IGIENE E PROTEZIONE TOTALE
Rivestimento • Potabilità dell’acqua e igiene al 100 %;
interno in Polywarm ® • Elasticità E>20%;
• Modelli fino al 6000;
• Resistenza al calore fino a 130 °C;
• Spessore >200 μm a protezione totale dalla corrosione.
L’estrema cura e passione per i nostri partner, unita all’ampia competenza 16421 e WRAS.
sviluppata negli anni, ci permettono di offrire soluzioni sempre all’avanguardia Le proprietà meccaniche del Polywarm hanno superato le prove di adesione
®
riguardo la produzione di acqua calda sanitaria. secondo BS3900-E6 e DIN 53151; prove di durezza secondo ASTM D 3363/74
Il continuo sviluppo tecnologico ha permesso alla Cordivari di sviluppare il (matite) da H a 2H; prove di resistenza all'impatto a 2 Joule (BS3900-E3) e a 10
Polywarm (premio ANVER 2003), un esclusivo trattamento interno ad elevata Kg x cm (UNI 8901). Inoltre il Polywarm ha superato brillantemente le prove
®
®
elasticità per bollitori con eccellenti prestazioni di resistenza alla corrosione e chimiche e di durabilità ( > 1000 ore) in ciclo di umidità secondo UNI 8744.
alle sollecitazioni termiche e meccaniche. Idoneo per acqua potabile ai sensi del Potabilità dell’acqua e igiene al 100 %; elasticità E>20%; modelli fino a 6000;
D.M. n. 174 del 06.04.04. resistenza al calore fino a 130 °C; spessore >200 μm a protezione totale dalla
É certificato con “Attestation de Conformitè Sanitaire” francese; certificato di corrosione.
potabilità presso Laboratori SSICA di Parma (Italia); certificato secondo EN
Zincatura a caldo
Zincatura a caldo
Acciaio al carbonio
L’utilizzo della zincatura ha l’obiettivo di proteggere l’acciaio dai rischi di altamente tecnologico, dove si effettua l'immersione in un bagno di zinco fuso,
corrosione. Il rivestimento di zinco salvaguarda l’intera superficie di accumulo, puro al 99,99% in conformità alla normativa UNI EN 1179, con tenore di piombo
offrendo una protezione totale ed un lungo ciclo di vita del prodotto. Per mezzo 100 volte inferiore al massimo consentito dal Decreto del Ministero della Salute
dell’elevata temperatura del trattamento, lo zinco, oltre a rivestire e proteggere n° 174 del 6/04/2004. Grazie all’assenza di sostanze nocive, la zincatura a caldo
l’acciaio dalla corrosione, contribuisce ad offrire una maggiore resistenza realizzata da Cordivari è certificata per l’utilizzo con acqua potabile
meccanica. La Cordivari è dotata di un impianto interno di zincatura a caldo
Serpentina Anti-legionella ®
MASSIMIZZAZIONE DEL VOLUME UTILE DELL’ACCUMULO DI ACQUA CALDA SANITARIA E PROFILASSI ANTILEGIONELLOSI
Lo scambiatore di calore Cordivari “antilegionella” a fascio tubiero piegato verso il basso riesce a riscaldare l’intero quantitativo di acqua in maniera omogenea, anche
nella parte inferiore del bollitore (10%-15% in più rispetto agli scambiatori dritti). In tal modo viene inoltre migliorata l’igiene dell’accumulo dell’acqua calda sanitaria. Per
le linee guida sulla profilassi antilegionella negli impianti idrotermosanitari fare sempre riferimento alle normative vigenti in materia.
La centralina Full Control applicata ai bollitori
ACCUMULO DI ACQUA ACCUMULO DI ACQUA Cordivari permette anche di programmare cicli
CALDA SANITARIA CALDA SANITARIA
10%-15% 100% periodici di riscaldamento dell’acqua sanitaria
dell’accumulo dell’accumulo per garantirne la totale igiene.
non riscaldato
riscaldato
Rischio di
proliferazione di batteri
(Legionella pneumophila)
SERPENTINA DRITTA: Minori rendimenti termici SERPENTINA ANTILEGIONELLA : il 100% del
®
e minore igiene volume riscaldato. Maggiori rendimenti termici e ACCESSORI E SUPPORTO TECNICO
maggiore igiene.
459