Page 297 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 297
TN Unità trattamento aria
TRATTAMENTO ARIA
• Massima flessibilità d'installazione.
• Ventilatori plug fan con motore inverter
EC.
• Vasta scelta di accessori.
• Ampio range di portate e prevalenze.
• Versioni disponibili con batteria ad acqua
o ad espansione diretta.
DESCRIZIONE
La serie TN fornisce un’alternativa alla centrale di trattamento aria nella gamma Batterie di scambio termico evaporanti
di portate da 2300 a 23000 m /h quando sia richiesto unicamente un tratta- In alternativa alla batteria principale ad acqua.
3
mento di filtrazione, raffreddamento e/o riscaldamento. Sono destinate all’im- Idonee per il refrigerante R410A, in tubo di rame ed alettatura in alluminio bloc-
piantistica civile, commerciale, industriale o alberghiera per ambienti di piccole cata mediante espansione meccanica dei tubi, possono essere a 4 o 6 ranghi
e medie dimensioni. nella versione destra o sinistra.
Le unità sono predisposte per installazione orizzontale o verticale per una mag- Batteria di riscaldamento elettrica
giore versatilità nell'utilizzo.
Tutte le unità vengono fornite e spedite in configurazione verticale. La Batteria di riscaldamento elettrica con elementi alettati corazzati dotata di dop-
modifica della configurazione da verticale ad orizzontale è a carico del pio termostato di sicurezza a riarmo automatico e manuale. Sono inclusi i con-
cliente. tattori di attuazione da comandare con tensione a 24Volt AC.
La serie TN si caratterizza per la compattezza, la bassa rumorosità e l’ampia di- Può essere utilizzata sia per il post-riscaldamento estivo che per il riscaldamen-
sponibilità di accessori. to invernale. La batteria è costruita con due gradini asimmetrici (1/3, 2/3 della
Le unità sono disponibili con gruppo ventilante plug fan con motore EC inver- potenza totale) in modo che si possa comandare con un limite massimo di 3
ter oppure con gruppo ventilante centrifugo a trasmissione con motore AC gradini.
(quest'ultimo presente sia nella versione base che nella versione potenziata ad Filtro aria
alta prevalenza). La filtrazione dell’aria è affidata a filtri sintetici, spessi 50 mm, con efficienza Co-
arse 55% (secondo la norma ISO 16890) posizionati in aspirazione.
CARATTERISTICHE I filtri, alloggiati su guide presenti nella sezione batteria principale, sono facil-
Struttura mente estraibili per agevolarne la manutenzione e la pulizia; basterà rimuovere
La struttura è in profilati di alluminio con tamponamento di pannellatura san- il pannello posto sul lato degli attacchi idraulici per sfilare i filtri senza difficoltà.
dwich realizzata in acciaio zincato interno e acciaio zincato preverniciato RAL Con l’accessorio FT7MxT, la filtrazione avviene attraverso filtri compatti con un
9003 esterno con isolamento in poliuretano (densità 40 kg/m³) con spessore 25 grado di filtrazione EPM1 55% (secondo la norma ISO 16890).
mm. GRUPPO VENTILANTE
Sia i pannelli dell’unità base che i pannelli dei plenum sono dotati di pretrancia-
ture che permettono di renderli compatibili con l’inserimento degli accessori e A configuratore è possibile scegliere tra due diversi tipi di gruppo ventilante per
di scegliere tra due possibili posizioni di aspirazione. poter soddisfare ogni richiesta impiantistica.
Il fissaggio della pannellatura tramite profilo blocca pannello, assicura una per- Gruppo ventilante plug fan con motore EC inverter
fetta tenuta tra pannello e telaio e una estrema facilità di montaggio-smontag- Ventilatore
gio dei pannelli. Il giunto d’angolo a 3 vie è realizzato in nylon caricato con fibre I ventilatori sono di tipo plug fan a pale rovesce ad elevate prestazioni a singola
di vetro. aspirazione.
La bacinella di raccolta condensa, in acciaio zincato, è provvista di raccordo di Motore
scarico filettato su entrambi i lati ed è adatta sia per installazione orizzontale I motori elettrici ad altissima efficienza, direttamente accoppiati ai ventilatori,
che verticale dell’unità. sono a rotore esterno del tipo EC con controllo elettronico integrato. Essi sono
Batteria di scambio termico ad acqua comandabili in continuo mediante un segnale 0-10V. Grado di protezione IP55.I
In tubo di rame ed alettatura in alluminio bloccata mediante espansione mec- motori sono alimentati a 380-480V ~ 3 50-60 Hz (il range si riduce comunque
canica dei tubi, possono essere a 4 o 6 ranghi quella principale (calda o fredda) all'alimentazione prevista dall'accessorio batterie elettriche ByyExT oppure
e 2,3 o 4 ranghi quella secondaria (solo calda). ByyExTZ, se previsto da subito oppure se installato successivamente).
TN_I_UN50_03 www.aermec.com 295