Page 454 - BAXI - LISTINO APRILE 2025
P. 454
Tipologie di scarico / aspirazione - Coassiale
Scarico fumi caldaia a condensazione in sistemi ibridi
Con l’entrata in vigore del D.Lgs n. 102/2014 sull’efficienza energetica, il Governo italiano ha modificato il noto art. 5 comma 9 del DPR 412/93
che regolamenta l'evacuazione dei prodotti della combustione degli impianti termici, in un'ottica di facilitazione dell'utilizzo dei generatori di
calore a condensazione.
Nonostante sia stato confermato lo scarico a tetto quale scelta prioritaria per l’evacuazione dei combusti, la legge prevede comunque alcune
deroghe con l'obiettivo sopra citato, permettendo dunque lo scarico a parete.
In particolar modo evidenziamo quella inerente i generatori ibridi compatti, che ricordiamo sono costituiti da almeno una caldaia a gas a
condensazione (con emissioni di NOx non superiori a 70mg/kWh) e da una pompa di calore.
I prodotti CSI IN H WI-FI/ Luna Hybrid Alya H rientrando in questa categoria, possono quindi avvalersi di tale deroga di legge.
Sistemi ibridi ad incasso - CSI IN H WI-FI
L max= 10 m L max= 10 m L max= 10 m
25 m 25 m 25 m
L max= 9 m
24 m
Ø 60/100 mm
canne fumarie
Ø 80/125 mm LAS
Disegni puramente indicativi
Riduzione lunghezza Riduzione lunghezza
Lunghezza max condotto (m)
Modelli per inserimento curva per inserimento curva
Ø 60/100 Ø 80/125
a 90° (m) a 45° (m)
Caldaia a condensazione 10 25 1 0,5
24/28 kW
o Ø 100
Ø 60
Ø 60 50 50 50 Ø 60 238 124
n Ø 100 Ø 100 q 131
400
299
vista frontale vista di lato
o p q
n
1 - Uscita scarico/aspirazione sinistra
2 - Uscita scarico/aspirazione verticale
3 - Uscita scarico/aspirazione frontale
4 - Uscita scarico/aspirazione destra
452