Page 26 - BOCCIOLONE ANTINCENDIO - CATALISTINO 2022
P. 26

INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE



        INSTALLAZIONE DEGLI IDRANTI A MURO                    MANUTENZIONE DEGLI IDRANTI A MURO
        L’idrante a muro è realizzato per installazione       Deve essere eseguita in accordo alla UNI EN 671-3:
        interna o esterna, da incasso oppure a parete,        2009 da personale competente.
        secondo la norma UNI 10779 e altre vigenti.           Controllo annuale
        L’idrante deve essere posizionato ad un’altezza tale   La tubazione deve essere srotolata e sottoposta
        da essere agevolmente accessibile ad una persona      alla pressione di rete (norma UNI EN 671-3: 2009 -
   DN 45 - DN 70
    IDRANTI A MURO
        di media statura.                                     punto 6.1).
        L’attacco della valvola di intercettazione a globo è   Ogni 5 anni
        maschio 1”1/2 GAS conico ISO 7.                       Tutte le tubazioni flessibili/semirigide devono essere
        La pressione massima di esercizio è di 12 bar.        sottoposte alla massima pressione di esercizio
        La cassetta è dotata di prefori che permettono la     secondo le EN 671-1 e EN 671-2. (norma UNI EN
        corretta installazione della valvola.                 671-3: 2009 - punto 6.2).
        A seguito dell’installazione della valvola, la parte   Dopo ogni prova la tubazione deve essere svuotata
        femmina girevole della manichetta va avvitata alla    e fatta asciugare prima di essere riavvolta.
        valvola ed al capo opposto va avvitata la lancia.     In accordo al DPR n° 151 del 01/08/11 l’utente
        Il serraggio deve essere tale da garantire la tenuta.   deve tenere un apposito registro, firmato dal

        Nell’eventualità di installazione all’esterno (da     responsabile, costantemente aggiornato.
        verificare in funzione delle normative applicabili) è   In esso dovrà annotare:
        necessario controllare che la cassetta sia riparata   - I lavori svolti sull’impianto o le modifiche apportate
        dagli agenti atmosferici e la tubazione di adduzione   alle aree protette, qualora questi possano influire
        dell’acqua, ivi compreso l’attacco della valvola a    sull’efficacia della protezione antincendio;
        globo, sia opportunamente coibentata, se esposta al   - Le prove eseguite e l’esito delle verifiche
        pericolo di gelo.                                     periodiche dell’impianto.
        Per applicazione in ambienti esposti agli agenti      - I guasti e le relative cause.
        atmosferici o ambienti aggressivi, la nostra gamma
        include la produzione di cassette in acciaio INOX AISI
        304.                                                  CERTIFICAZIONI
                                                              Gli idranti a muro DN 45 Bocciolone sono marcati CE
                                                              secondo la norma UNI EN 671-2. La certificazione,
                                                              rilasciata dal CSI è la N. 0497-CPR-172.




































        26    Bocciolone Antincendio · catalogo listino 2022
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31