Page 13 - FERRARI - RISCALDAMENTO
P. 13

TERMOREGOLATORE DIGITALE

             Termoregolatori digitali che permettono di visualizzare e gestire la temperatura in campo industriale, hanno l’ingresso
             configurabile per diversi tipi di sonde e uscite relè multiple in funzione del modello.Oltre ad avere l’uscita ON-OFF hanno
             anche il PID ( Proporzionale, Integrale e Derivativo)  il cui controllo ,sul sistema di riscaldamento di un’abitazione , fornisce
             una variazione costante e continuativa dell’output all’interno di un meccanismo di retroazione del circuito di controllo, col
             fine di verificare il processo e garantire l’assenza di oscillazioni. I regolatori PID fanno in modo che l’afflusso di calore sia
             costante e privo di interruzioni che possano modificare sensibilmente la temperatura interna di un ambiente, richiedendo poi
             uno sforzo maggiore da parte dell’impianto per ripristinare il comfort ottimale.
             Il PID agisce sull’impianto in tre modi differenti:
             • azione proporzionale: verifica costante del valore della temperatura dell’ambiente;
             • azione integrale: controllo basato sui valori passati della temperatura ambientale;                RISCALDAMENTO
             • azione derivativa: controllo della previsione di variazione della temperatura.

                                      TERMOREGOLATORE DIGITALE 32X74 ON/OFF O PID

              Caratteristiche tecniche
              Alimentazione     230Vac 50-60Hz
              Installazione     a pannello, foro rettang.71x29 mm
              Portata dei contatti  max 8A 250Vac 50Hz
                                - 40° ÷ 120°C con sonda NTC
              Scala regolaz.temp.  - 60° ÷ 160 °C con sonda PTC
                                - 90° ÷ 810 °C con sonda PT100
                                - 50° ÷ 999 °C con sonde Tc J e K
              Passo di regolazione sia intero che con punto decimale                                              T
              Mod.funzionamento  regolazione ON/OFF e PID                   Schemi elettrici
                                                                                                                  T
              Dimensioni        L 76,5x H 35,5x P 68 mm

             Ingressi configurabili:
             - NTC o PTC o PT100 (2 o 3 fili) o Tc-J o Tc-K
             - SCAPH04 per temperatura o umidità;
             - ingresso in corrente: 4…20mA
             - ingresso in tensione: 0…1V / 0…5V / 0…10V.





               codice   euro/pz   pz
               111474              1

                                    TERMOREGOLATORE DIGITALE 4 MODULI ON/OFF O PID

              Caratteristiche tecniche
              Alimentazione     230Vac 50-60Hz
              Installazione     su guida DIN
              Portata dei contatti  max 8A 250Vac 50Hz
                                - 40° ÷ 120°C con sonda NTC
              Scala regolaz.temp.  - 60° ÷ 160 °C con sonda PTC                                                   ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
                                - 90° ÷ 810 °C con sonda PT100
                                - 50° ÷ 999 °C con sonde Tc J e K
              Passo di regolazione  sia intero che con punto decimale
              Mod.funzionamento  regolazione ON/OFF
              Dimensioni        4 moduli DIN
             Ingressi configurabili:
             - NTC o PTC o PT100 (2 o 3 fili) o Tc-J o Tc-K
             - SCAPH04 per temperatura o umidità;                       Schemi elettrici
             - ingresso in corrente: 4…20mA
             - ingresso in tensione: 0…1V / 0…5V / 0…10V.

















               codice   euro/pz    pz
                                                                                                                  ermoregolazione, centrale termica & energie rinnovabili
               111475              1
                                                  www.ferrariwelcome.it                                            13
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18